Serie A
Fiorentina-Inter
 3-0

La classe operaia va in Paradiso

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Al Franchi si parte dal 17′ con la Viola che schiera i contati 11 in un 4-4-2 di stile britannico che ricorda lo United con in porta David nell’era Ferguson. I doppi esterni sono Comuzzo e Dodo’ a destra e Gosens e Parisi a sinistra, nel mezzo una coppia “da brividi” Richardson e Mandragora, davanti solo Beltran e Moise con Gud che si è preso la tonsillite. Tutti pregano per un glorioso “pareggino” e subito sembra che debba essere cosi, con la Fiorentina schiacciata che subisce già al 19′ da Lautaro e, dopo un dubbio calcio d’angolo, prende un gol con Carlos Augusto al 31′, ma il var annulla per un netto off-side. Da qui in poi parte parte una partita incredibile, al 34′ un cross pennellato da Parisi arriva sulla testa di Kean, Sommer ci mette una pezza. 5 minuti dopo Dodo’ lanciato da una sponda di Moise si ritrova solo in area ma non trova lo specchio. Tutti allo stadio si chiedono, gli Interisti saranno forti, ma in difesa non sembrano “fulmini di guerra”…. hai visto mai ?

Si rientra in campo per il secondo tempo e l’Inter tenta di colpire la Viola con un fraseggio lento e compassato, che la musica è diversa si capisce subito, al 51′ contropiede veloce e in 3 passaggi la palla arriva in area a Kean che troppo defilato spara in curva. De Gea infatti se ne sta tranquillo e in contropiede la Fiorentina mette in difficoltà l’Inter con veloci folate come al 59′ quando Gosens, con un cross veloce per Moise, costringe De Vriy in corner. Sull’angolo succede l’inaspettato : Mandragora pennella col suo sinistro una palla a centro area per Ranieri rimasto solo soletto, è una schema e il capitano col piattone sinistro la piazza alle spalle di Sommer , GOAL e Fiorentina in vantaggio ! In panchina Palladino sembra Hannibal dell’A-team che dice “adoro i piani ben riusciti”.

La partita cambia e solo Lautaro sembra provarci, ma viene contrato dal capitano 2 minuti dopo. I giocatori viola si buttano su ogni palla e al 68′ uno che si chiama Richardson (ma che è il fratello di quel fantasma visto fino a stasera) strappa un pallone sanguinoso sulla 3/4 nerazzurra, intelligentemente appoggia a Dodo’ che crossa per Kean, il quale ci tira di testa come fosse di piede nell’angolino alla destra di Sommer, palla in rete ed è il 2-0 ! Aiuto !!!! Moise si toglie la maglia e si butta in delirio nel parterre, arriva il giallo ma lo perdoniamo…. Si !

Ora il film dice che dovremmo prendere il solito “gol a bischero” che potrebbe arrivare al 75′ quando Dimarco da centrocampo prova a beffare un De Gea troppo avanzato, ma il nostro portierone c’è, e quasi con sufficienza gestisce il tiro maligno.Solo al minuto 87 arriva l’unica vera parata della ripresa, è su Arnautovic, ma per David è solo ordinaria amministrazione. Minuto 88 esce uno sfinito Gosens per Colpani e 1 minuto dopo il pressing viola manda in confusione la difesa nerazzurra, Dimarco alleggerisce male e lancia Kean, Sommer esce alla disperata ma il nostro bomber lo brucia sul tempo e la palla va veloce verso la porta vuota, si, è tutto vero : Fiorentina 3 – Inter 0 !!!

L’arbitro già aveva avvisato i giocatori in campo che il recupero sarebbe stato corposo e arrivano 6 minuti (che diventeranno 7) di recupero. C’è spazio per la passerella di Moise Kean e un messaggio per i “naviganti” da parte di Palladino, il vice Kean si chiama Maat Daniel Caprini e non occorre cercarlo sul mercato, arriva dal Viola Park. Esce anche “el vikingo” Beltran, fra gli applausi, per il rientrante Cataldi. L’arbitro fischia la fine ed inizia il delirio al Franchi, tutti intorno a Bove ed insieme si gettano fra le braccia della curva e di tutto lo stadio.

La Fiorentina ritorna come fosse il 1′ dicembre e con stasera le vittorie di fila sono 3 e sfido chiunque a pronosticarle. Attenzione signori perche lunedi sera “Ce ne ri’è a Milano”, si va per vincere con tutti i nuovi e qualcosa in più nella testa, siamo meritatamente 4′ con +1 sulla Lazio in caso di arrivo a pari punti, l’Atalanta non è cosi lontana e la aspettiamo a Firenze.

“Oh Mamma mia” dice un successo di musica trap, la preferita di Moise Kean, che stacca Thuram in classifica cannonieri e va alla caccia di Retegui, “tutto è possibile” è la trasmissione che va in onda tutte le volte che gioca la Fiorentina, ANDIAMO !!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Roma
 1-2
6 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi