Nella terza e ultima amichevole in Inghilterra, la Fiorentina … il Manchester United, davanti a oltre 60.000 spettatori, giunti all’Old Trafford anche per omaggiare De Gea. Pioli ha schierato la formazione migliore, con il nuovo acquisto Sohm a fianco di Fagioli. Ed è proprio lo svizzero a sbloccare il risultato all’8′ con un tiro al volo su corner di Gudmundsson.
I padroni di casa cercano di riscattarsi e ci riescono al 25′: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il pallone viene deviato da Gosens verso la propria porta, complice un probabile fallo proprio ai danni del tedesco, con De Gea finito a terra, leggermente ostacolato. Al 35′ Comuzzo è costretto a chiedere il cambio, colpito all’addome. Al suo posto entra il giovane Kouadio.
La ripresa pare la fotocopia del match con Nottingham Forest perché la Viola acquista fiducia e guadagna terreno. Questa situazione permette alla Fiorentina di affacciarsi in area avversaria, prima con Pongracic che a pochi passi dall’area piccola tira forte ma colpisce Yoro, poi Sohm che in qualche modo riesce a deviare in porta colpendo la traversa (ma l’azione viene ritenuta fallosa), quindi ancora con Sohm che di destro impegna Bayindir.
Alla mezz’ora Pioli richiama Ranieri, Dzeko e Sohm per Viti, Ndour e Richardson. Da segnalare una botta di Fagioli dal limite, terminata alta, e un bel sinistro al volo di Gosens deviato involontariamente da Gudmundsson. All’87’ la standing ovation per David De Gea, sostituito da Martinelli, poi i rigori che decretano (6-5) l’assegnazione della Snapdragon Cup al Manchester United.
Manchester United: Bayindir; Yoro, Maguire (73′ Shaw), Heaven (73′ de Ligt), Casemiro (73′ Mainoo), Mount (84′ Ugarte), Fernandes, Dorgu, Amad, Cunha, Mbeumo (74′ Dalot). Allenatore: Amorim.
A disposizione: Hojlund, Heaton, Obi, Fredricson, Leon, Collyer, Mee.
Fiorentina: De Gea (87′ Martinelli); Comuzzo (35′ Kouadio), Pongracic (79′ Marì), Ranieri (63′ Viti), Dodo (83′ Fortini), Sohm (63′ Ndour), Fagioli (83′ Sabiri), Gosens (83′ Parisi), Gudmundsson (79′ Fazzini), Dzeko (63′ Richardson), Kean. Allenatore: Pioli.
A disposizione: Leonardelli, Lezzerini, Kospo, Bianco, Mandragora, Beltran, Braschi, Montenegro, Trapani.
Avanti così, Viola sempre più consistente. Ottimo esordio di Sohm
Nella terza e ultima amichevole in Inghilterra, la Fiorentina … il Manchester United, davanti a oltre 60.000 spettatori, giunti all’Old Trafford anche per omaggiare De Gea. Pioli ha schierato la formazione migliore, con il nuovo acquisto Sohm a fianco di Fagioli. Ed è proprio lo svizzero a sbloccare il risultato all’8′ con un tiro al volo su corner di Gudmundsson.
I padroni di casa cercano di riscattarsi e ci riescono al 25′: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il pallone viene deviato da Gosens verso la propria porta, complice un probabile fallo proprio ai danni del tedesco, con De Gea finito a terra, leggermente ostacolato. Al 35′ Comuzzo è costretto a chiedere il cambio, colpito all’addome. Al suo posto entra il giovane Kouadio.
La ripresa pare la fotocopia del match con Nottingham Forest perché la Viola acquista fiducia e guadagna terreno. Questa situazione permette alla Fiorentina di affacciarsi in area avversaria, prima con Pongracic che a pochi passi dall’area piccola tira forte ma colpisce Yoro, poi Sohm che in qualche modo riesce a deviare in porta colpendo la traversa (ma l’azione viene ritenuta fallosa), quindi ancora con Sohm che di destro impegna Bayindir.
Alla mezz’ora Pioli richiama Ranieri, Dzeko e Sohm per Viti, Ndour e Richardson. Da segnalare una botta di Fagioli dal limite, terminata alta, e un bel sinistro al volo di Gosens deviato involontariamente da Gudmundsson. All’87’ la standing ovation per David De Gea, sostituito da Martinelli, poi i rigori che decretano (6-5) l’assegnazione della Snapdragon Cup al Manchester United.
Manchester United: Bayindir; Yoro, Maguire (73′ Shaw), Heaven (73′ de Ligt), Casemiro (73′ Mainoo), Mount (84′ Ugarte), Fernandes, Dorgu, Amad, Cunha, Mbeumo (74′ Dalot). Allenatore: Amorim.
A disposizione: Hojlund, Heaton, Obi, Fredricson, Leon, Collyer, Mee.
Fiorentina: De Gea (87′ Martinelli); Comuzzo (35′ Kouadio), Pongracic (79′ Marì), Ranieri (63′ Viti), Dodo (83′ Fortini), Sohm (63′ Ndour), Fagioli (83′ Sabiri), Gosens (83′ Parisi), Gudmundsson (79′ Fazzini), Dzeko (63′ Richardson), Kean. Allenatore: Pioli.
A disposizione: Leonardelli, Lezzerini, Kospo, Bianco, Mandragora, Beltran, Braschi, Montenegro, Trapani.
Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.