Conference League
Polyssia-Fiorentina
 0-3

Fiorentina, che risposta! A Presov show della Viola nonostante l’inferiorità numerica

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Il commento:

Una serata europea perfetta per la Fiorentina… quasi. Il risultato c’è, la prestazione anche, e il 3-0 in trasferta lascia ben pochi dubbi sulla qualificazione. Ma resta una macchia: l’espulsione ingenua di Kean che, con la squadra in pieno controllo, reagisce a una provocazione e lascia i compagni in 10 per oltre 45 minuti.

Nonostante ciò, la squadra di Pioli resta compatta, cinica e brillante nelle ripartenze. Gudmundsson ritrova la rete e la fiducia, Gosens segna un gol da manuale e Ndour comanda il centrocampo con personalità da veterano. Ottimo anche l’ingresso di Dzeko, che ha dato solidità e esperienza. Qualificazione ipotecata, ora serve continuità.

Le pagelle

De Gea – 7 | Reattivo. Tiene la porta inviolata con due interventi cruciali, il più spettacolare su Filippov nel primo tempo. Anche nel finale, sull’incornata di Hayduchik, è decisivo. Una garanzia. Avere in porta uno come lui fa partire sempre da 1-0.

Dodô – 6,5 | Dinamico. Sempre coinvolto nella manovra offensiva, splendido l’assist di prima intenzione per Kean al 41’. In difesa non corre troppi rischi. Bene così. Il 3-5-2 è perfetto per lui.

Comuzzo – 6 | Solido. Oramai preferito a Mari, non sbaglia nulla di rilevante. Gioca semplice e pulito, anche se sull’unico pericolo vero, Hayduchik gli prende posizione di testa all’88’. Piccola disattenzione che non pesa sul risultato ma da registrare. È giovane ed ha davanti un bel futuro.

Pongracic – 6,5 | Concreto. Solido in difesa, sfiora anche il gol su calcio d’angolo al 3’. Solo un paio di sbavature nella gestione del pallone. Si prende anche la libertà di provare un tiro ambizioso (forse troppo) nel finale. Al centro della difesa ha acquisito grande sicurezza.

Ranieri – 6,5 | Ordinato. Gioca con autorevolezza, lancia bene Dodô in occasione dell’occasione di Kean e guida la linea con sicurezza. Esce nella ripresa per far posto a Viti.

Gosens – 7 | Letale. Gran gol da esterno puro, con controllo e tiro sotto l’incrocio. Sfiora il bis nella ripresa. Ogni volta che parte in sovrapposizione fa male.

Ndour – 7,5 | Dominante. Fa assist, recupera palloni, lancia in profondità Gudmundsson per il terzo gol. Migliore in campo per intensità, qualità e visione. Il ragazzo cresce a vista d’occhio.

Sohm – 6 | Intermittente. Qualche buona iniziativa, ma nel secondo tempo si abbassa troppo. Meno brillante rispetto ad altre uscite, ma comunque utile.

Fagioli – 6,5 | Lucido. Un paio di giocate eleganti, un quasi gol al 79’, e tanti palloni smistati bene. Manca un pizzico di incisività negli ultimi metri, ma la sua qualità è evidente.

Gudmundsson – 7 | Freddo. Gol, movimento continuo, pericolosità costante. Spreca qualcosa, ma poi trova il 3-0 con freddezza. Sembra finalmente tornato in condizione. L’uomo in più che può accendere la fantasia dei tifosi viola.

Kean – 6 | Ingegnoso (ma ingenuo). Segna un gran gol, mostrando tecnica e potenza, ma rovina tutto con un fallo di reazione evitabile. Un misto di classe e follia. Il voto è la media tra la giocata del vantaggio e l’espulsione assurda.

Subentrati

Dzeko – 6,5 | Esperto. In 10 tiene alta la squadra nella ripresa, fa salire i compagni e gestisce i palloni con intelligenza. Si sacrifica. Una presenza importante per congelare il risultato. Importante.

Sabiri – 6 | Timido. Buon debutto in viola, anche se gioca semplice e senza rischiare. Deve ancora prendere fiducia. Da scarto a possibile uomo in più.

Parisi – 6 | Ordinato. Rileva Gosens e bada al sodo. Nessuna sbavatura.

Fazzini – 6 | Presente. Si fa notare per dinamismo, entra con lo spirito giusto.

Viti – 6 | Pulito. Gestisce bene i palloni che tocca, senza strafare.

Allenatore: Pioli – 7 | Autorevole. Bentornato. Avevamo bisogno di un allenatore come Pioli. Nonostante l’espulsione, la squadra non si disunisce, anzi continua a colpire e a giocare con sicurezza. Ottima gestione della gara, e cambi azzeccati. La risposta che serviva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Roma
 1-2
6 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi