Moise Kean, ristabilitosi in tempo record, è regolarmente al suo posto. Albert Gudmundsson invece, pur recuperato dall’infortunio alla caviglia, partirà precauzionalmente dalla panchina e chissà se potrà trovare spazio a gara in corso.
A grande richiesta, e dopo la buona apparizione di domenica scorsa contro il Napoli, Jacopo Fazzini parte titolare.
Esordio dal primo minuto anche per Hans Nicolussi Caviglia che prende il posto di Fagioli e per Lamptey; titolare anche Piccoli, chiamato a dar peso all’attacco e a sostenere Kean.
Sulla carta è quindi un 4-4-2, ma sarà il campo a decifrare l’assetto reale, considerando che Lamptey non è un centrocampista puro…
Fiorentina (4-4-2): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Lamptey, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Fazzini; Kean, Piccoli. Allenatore: Pioli.
A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Comuzzo, Fortini, Marì, Parisi, Viti, Fagioli, Ndour, Richardson, Sabiri, Sohm, Dzeko, Gudmundsson.
Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, D. Carlos, Kempf, Valle; Perrone, Smolcic; Kuhn, Paz, Sergi Roberto; Morata. Allenatore: Fabregas.
A disposizione: Cavlina, Vigorito, Goldaniga, Posh, Moreno, Baturina, Caqueret, Da Cunha, Douvikas, Addai, Rodriguez, Cerri.
Arbitro: Bonacina.
Assistenti: Capaldo, Politi.
Quarto uomo: Feliciani.
VAR: Ghersini.
AVAR: Aureliano.