Conference League

Non vincere la Conference sarebbe un fallimento?

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Questa è una delle domande che i giornalisti hanno fatto oggi a Pioli in conferenza stampa. Al di là della risposta ovviamente evasiva dell’allenatore viola, viene da chiedersi perché tale domanda non fu fatta ai suoi predecessori, e perché i giornalisti non se la facciano oggi a posteriori.

Perché nel caso di Vincenzo Italiano, chi ne parla bene è solito ricordare che nelle due volte che l’ha disputata ci ha portato in finale. Ed essere arrivato in finale gli viene riconosciuto come un titolo di merito, e non certo come un fallimento. E ricordano come invece Palladino non sia stato così bravo (fu eliminato in semifinale).

Ricordiamo però contro chi si giocò: nella stagione 2022–23, la Fiorentina prima si qualificò nel play-off contro il Twente (Paesi Bassi), poi disputò un girone con RFS (Lettonia), Istanbul Basaksehir (Turchia) e Heart of Midlothian (Scozia). Nella fase a eliminazione diretta giocò contro Braga (Portogallo), Sivasspor (Turchia), Lech Poznan (Polonia) e Basilea (Svizzera). Infine contro il West Ham (Inghilterra) che ci sconfisse in finale.

L’anno dopo, si fece il play-off col Rapid Vienna (Austria), poi il girone con Ferencvaros (Turchia), Genk (Belgio) e Cukaricki (Serbia), e infine la fase a eliminazione diretta con Maccabi Haifa (Israele), Viktoria Plzen (Cechia) e Brugge (Belgio). In finale perdemmo con l’Olympiakos Pireo (Grecia).

Nella stagione 2024-25, la Fiorentina prima si qualificò nel play-off contro la Puskas Akademia (Ungheria), e poi giocò nel girone contro The New Saints (Galles), San Gallo (Svizzera), APOEL e Pafos (Cipro), LASK (Austria), Vit. Guimaraes (Portogallo), e nella fase a eliminazione diretta contro Panathinaikos (Grecia), Celije (Slovenia) e Real Betis (Spagna), che ci eliminò.

Ho messo il paese di appartenenza per mostrare che prima delle finali perse, la Fiorentina di Italiano non giocò contro squadre inglesi, spagnole, tedesche o francesi, ma solo contro squadre di secondo o terzo livello. Nel 2024 ebbe un tale avversario addirittura anche in finale. Quella di Palladino trovò invece una di primo livello in semifinale.

Quindi giro la domanda a chi mi legge: non avere vinto la Conference in questi tre anni è stato un fallimento?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Roma
 1-2
6 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi