In attesa della sentenza da parte della UEFA, circa la partecipazione o meno della Juventus alla prossima Conference League, vediamo come la Fiorentina si sta muovendo sul mercato. Partiamo dalle operazioni già concluse e ufficializzate: sono stati ceduti Maleh (al Lecce), Zurkowski (allo Spezia), Rasmussen (al Brondby), Terzic (al Salisburgo) e Igor (al Brighton). Hanno lasciato il club Venuti e Saponara, entrambi a fine contratto: andranno a giocare a Lecce e a Verona. Lo svincolato Sirigu, attualmente infortunato, deve ancora trovare una prossima destinazione. Fruk, Bianco, Ferrarini, Edoardo Pierozzi e Dutu vanno in prestito rispettivamente al Rijeka, alla Reggiana, al Feralpisalò, al Cesena a all’Ancona.
In entrata sono arrivati Sabiri, già acquistato nella precedente finestra di mercato ma lasciato alla Samp fino al termine della scorsa stagione, Parisi (dall’Empoli) e Arthur (dalla Juventus). Ma il mercato della Viola entrerà nella fase più calda non appena – come detto – la UEFA delibererà. La decisione è attesa nella giornata odierna.
Cosa bolle in pentola?
Amrabat molto probabilmente sarà ceduto, sempre che arrivi un’offerta congrua: per accontentare il giocatore, che da tempo avrebbe chiesto la cessione, pare che la Fiorentina sia disposta ad accettare 25 milioni, possibilmente più bonus. Una cifra a mio avviso troppo bassa, almeno stando a quanto ha fatto vedere ai Mondiali… Insomma, chi lo prende farà un buon affare. Per Amrabat ultimamente si parla di Manchester United e, stando alle ultimissime voci, sembrerebbe interessato anche il Milan. Più facile che Sofyan vada a scegliere di giocare in Premium.
Corre voce che in questi giorni un paio di club abbiano manifestato interesse per Milenkovic. Il serbo, però, non mi risulta intenzionato a lasciare Firenze: qui si trova bene, ha rinnovato lo scorso anno ed ha un ottimo stipendio. Comunque tutto può succedere.
Per quanto riguarda gli innesti, partiamo dalla questione portiere: Terracciano è un buon giocatore ma non è certo il top. Se la Fiorentina vuole alzare l’asticella, sarebbe opportuno acquistare un numero uno di buon livello. I nomi che circolano sono quelli di Audero (Sampdoria), Grabara (Copenaghen), Musso (Atalanta), Montipò (Verona) e Horn (svincolato). Altro settore da migliorare è la difesa, settore in cui ci sarebbe anche da rimpiazzare Igor. Si cerca per cui un centrale mancino e le idee sono Sutalo (Dinamo Zagabria) e Murillo (Corinthians). Il centrocampo potrebbe essere il reparto già completato, grazie all’arrivo di Arthur Melo che dovrebbe essere impiegato come regista.
In attacco il dilemma è: Cabral sì, Cabral no e Jovic sì, Jovic no. Entrambi i giocatori non hanno reso quanto ci si aspettava. In particolare Jovic. Ma su Jovic la sensazione è che Italiano ci riprovi e gli conceda ancora una chance. Almeno fino a gennaio. Quindi Cabral è in partenza? Ni. Nel senso che anche lui potrebbe avere ancora un’opportunità. Comunque sia, la Fiorentina dovrebbe acquistare una punta di peso. Si è parlato di Nzola (Spezia) e di Dia (Salernitana), ma anche di Zapata (Atalanta) e, ultimamente, di Beltran (River Plate).