Serie A
Bologna-Fiorentina 2-1

Ancora una delusione, Fiorentina preoccupante

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Pomeriggio soleggiato a Bologna dove va in scena il Derby dell’Appennino. Padroni di casa con Vigiani in panchina al posto dell’esonerato Mihajlovic, con Thiago Motta ad assistere dalla tribuna. La Fiorentina inizia, come da copione, a gestire il possesso. Il Bologna aspetta il momento giusto per ripartire.

Gara statica, nessun acuto fino al minuto 23 quando, da un calcio piazzato di Biraghi, Martinez Quarta impegna Skorupski che devia sopra la traversa. Sarà questo l’unico tiro nello specchio nel primo tempo, per il resto poco da segnalare se non l’uscita di Dodo per infortunio (dentro Venuti) e un’intervento provvidenziale di Terracciano su Aurnatovic, scattato tra le linee.

Nella ripresa i Viola dovranno dare più velocità alla manovra se vorranno creare occasioni, anche perché Jovic pare più vivace del solito e più partecipe. Italiano nell’intervallo fa scaldare Saponara che prenderà il posto di Sottil che, a parte qualche buona discesa, non ha inciso. Come, del resto, Kouamé sulla corsia opposta.

Ripresa che vede Kouamé più vivace e la Viola che cerca di imprimere maggior ritmo. È proprio l’ivoriano (ammonito tre minuti prima) a trovare il varco giusto, ma la conclusione è murata. Al 50′ anche Amrabat si prende il giallo per impedire un contropiede. La Fiorentina passa al 53′: Saponara raccoglie una respinta della difesa e mette al centro dove sbuca Martinez Quarta che comodamente appoggia in rete.

Il Bologna si scuote e poco dopo arriva al pareggio con Barrow che approfitta di un errore di Igor e batte Terracciano. Passano solo due minuti e i rossoblu colpiscono ancora. Stavolta è Quarta a farsi superare da Kasius, palla in mezzo e piazzato di Arnautovic per il 2-1. Il check del Var non cambia le cose, nonostante un fallo in attacco di Kasius sullo stesso Quarta.

Da qui in poi sarà il Bologna a creare, prevalentemente giocando sulle ripartenze, con la Fiorentina, in netto calo fisico, che non riesce a costruire. A nulla servono i cambi, l’inerzia viola è preoccupante, anche in vista del prossimo impegno importante in Conference. Nel finale espulso Igor per somma di ammonizioni. Termina 2-1, risultato giusto per quanto visto in campo. Il Bologna, così, raggiunge la Fiorentina a quota sei. Sei punti in sei partite significa che i problemi ci sono, eccome. Unica misera soddisfazione il ritorno al gol in trasferta.

Bologna (3-5-2): Skorupski; Posch, Medel (79′ Bonifazi), Lucumi; Kasius (79′ De Silvestri), Aebischer, Schouten, Soriano, Cambiaso (61′ Lykogiannis); Barrow, Arnautovic (72′ Orsolini). Allenatore: Vigiani.

Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodo (45’+1 Venuti), Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat (85′ Mandragora), Barak (72′ Ikoné); Kouamé (85′ Cabral), Jovic, Sottil (46′ Saponara). Allenatore: Italiano.

Arbitro: Orsato

Marcatori: 54′ Martinez Quarta (F), 59′ Barrow (B), 62′ Arnautovic (B).

Ammoniti: Kouamé (F), Amrabat (F), Lykogiannis (B), Igor (F).
Espulsi: Igor (F) per doppia ammonizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Cagliari-Fiorentina
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 3 minuti circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Conference League
Fiorentina-Celje
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Conference League
Fiorentina-Celje
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Conference League
Fiorentina-Celje
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi