Bologna-Fiorentina 3-3, male la difesa

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Dragowski: 6,5 – Nessuna responsabilità evidente sui gol subiti; nel primo tempo salva i suoi (prima in uscita su Orsolini, poi su Barrow) quando il Bologna poteva ribaltare il risultato.

Milenkovic: 5 – Soffre, come del resto i suoi colleghi di reparto, la mobilità degli attaccanti rossoblu che trovano sempre gli spazi e i tempi giusti per inserirsi, grazie soprattutto a Vignato (tre assist per questo classe 2000).

Pezzella: 5 – Stesso giudizio per il capitano, anche lui in difficoltà nel contenere le verticalizzazioni degli emiliani.

Cáceres: 5,5 – Idem come sopra, ma va detto che sulla sua fascia non è supportato da Biraghi.

Venuti: 6 – Raggiunge la sufficienza grazie al cross con cui imbecca Bonaventura per il gol dell’1-2; per il resto è poca cosa.

Amrabat: 6,5 – Comincia maluccio ma cresce alla distanza. Nella ripresa è su ogni pallone, ottimo l’assit per Vlahovic che però spreca lanciato a rete.

Pulgar: 5,5 – Pessimo primo tempo, salvo il tiro che provoca il rigore per il vantaggio viola. Va un po’ meglio nella seconda frazione.

Bonaventura: 6,5 – Una buona conclusione che termina sopra la traversa e, al 18′ del secondo tempo è rapido ad appoggiare in rete un cross di Venuti dalla trequarti.

Biraghi: 5 – Poca dinamicità, un paio di discreti traversoni, non pervenuto in fase difensiva: sulla sua corsia il Bologna passa senza grossi problemi.

Ribery: 4,5 – Oggi si vede poco e nelle poche occasioni in cui si fa vedere, non riesce ad emergere.

Vlahovic: 6 – Trasforma il rigore, lotta come sempre su ogni pallone, poi segna, complice un’uscita infelice di Skorupski, il gol del 2-3. Ma spreca malamente (perché troppo egoista) un paio di contropiedi.

Igor: 5 – Come Biraghi, anche lui in difficoltà. Prende un giallo che gli costerà la squalifica per il prossimo match.

Kouamé: sv

Castrovilli: sv

Iachini: 5 – Affronta il derby dell’Appennino con il consueto 3-5-2, con Cáceres (a sinistra) affiancato a Pezzella e Milenkovic); Venuti e Biraghi sulle corsie, a centrocampo Bonaventura al posto di Castrovilli. Le fasi iniziali fanno ben sperare, perché la Fiorentina, pur senza mai impensierire la difesa avversaria, trova il vantaggio su rigore. Ma resta a guardare il Bologna che, in formazione decisamente rimaneggiata, sale in cattedra, dà un buon ritmo alla gara e confeziona svariate palle gol, una delle quali vale l’uno a uno. È la difesa che – complice un centrocampo poco filtrante – si fa puntualmente trovare impreparata. Il giovanissimo Vignato sembra Modric, è incontenibile: fa tre assist e salva su Vlahovic lanciato a rete. La Fiorentina soffre e non riesce a costruire azioni degne di nota. Ma i viola trovano per due volte il vantaggio, pur senza merito. Il Bologna non si arrende e la gara, tutto sommato piacevole, termina in parità, con Miajlovic che recrimina per le occasioni non concretizzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Cagliari-Fiorentina
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Cagliari-Fiorentina
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 3 minuti circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Conference League
Fiorentina-Celje
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Conference League
Fiorentina-Celje
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi