A Genk la Viola passa in vantaggio per ben due volte ma viene rimontata e si porta a casa solo un pareggio. Un risultato che alla vigilia sarebbe stato ben accettato, però, visto come sono andate le cose sul campo, il 2-2 può stare stretto. Anche se, va sottolineato, nel finale i belgi hanno colpito un palo.
La partita si sblocca al 7° minuto: calcio d’angolo battuto da Biraghi, colpo di testa di Ranieri, portiere belga non perfetto e palla in rete. Dopo soli quattro minuti è Zeqiri a pareggiare da due passi. Al 22′ calcio d’angolo battuto ancora da Biraghi, sponda di Milenkovic, Ranieri ancora di testa firma la doppietta.
Nella ripresa la Fiorentina cerca di controllare e rallenta il ritmo. Avrebbe l’occasione per chiudere il match con Nzola che, di testa, mette sopra la traversa da posizione favorevole. Alla fine, a cinque dal novantesimo, il Genk segna la rete del pari con McKenzie.
Genk (4-4-2): Vandevoordt; Munoz, Sadick, McKenzie, Arteaga; El Khannouss (87′ Hrosovsky), Galarza, Heynen, Oyen (77′ Ait El Hadj); Fadera (46′ Bonsu Baah), Zeqiri (72′ Arokodare). Allenatore: Vrancken.
Fiorentina (4-3-3): Christensen; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi (63′ Parisi); Arthur, Mandragora (63′ Lopez), Duncan; Nico Gonzalez (46′ Kouamé), Beltran (71′ Nzola), Sottil (71′ Brekalo). Allenatore: Italiano.
Marcatori: 7′ Ranieri (F), 23′ Ranieri (F), 12′ Zeqiri (G), 85′ McKenzie (G).
Ammoniti: Munoz (G), Mandragora (F), Biraghi (F).
Arbitro: Frappart (Francia).
Assistenti: Berchebru (Francia), Torregrossa (Francia).
Quarto uomo: Dechepy (Francia).
VAR: Gaillouste (Francia).
AVAR: Vanderstichel (Francia).