Serie A
Fiorentina-Napoli
 2-2

Fiorentina-Napoli 2-2: Biraghi e Nzola brillano, ma Kvaratskhelia beffa i viola nel finale

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Terracciano 5,5 – Esitante. Non reattivo sul colpo di testa di Rrahmani e poco deciso sulla palla rimessa da Politano. Non può fare molto sul gol di Kvaratskhelia, ma è impreciso nei passaggi.

Dodo 6,5 – Tenace. Dopo un avvio difficile, si trasforma in una spina nel fianco per la difesa del Napoli, contribuendo anche in fase offensiva e mettendo in difficoltà Kvaratskhelia.

Martinez Quarta 5,5 – in affanno. Fatica a contenere Rrahmani, commettendo errori cruciali, anche se dimostra capacità di gestione del possesso.

Milenkovic 6 – Recuperato. Inizia con difficoltà, ma cresce col passare dei minuti, riuscendo a migliorare la sua prestazione complessiva, pur con qualche rischio nel finale.

Biraghi 6.5 – Risolutivo. La sua punizione magistrale riporta in equilibrio la partita. Mostra più di una difficoltà contro Politano, ma il gol pesa molto sul giudizio.

Arthur 5 – Inefficiente. Fatica a trovare il ritmo giusto, con molti errori e poca creatività. Sembra privo di idee e resistenza.

Bonaventura 5,5 – Appannato. La condizione fisica non è ottimale, e si vede nella difficoltà a entrare nei ritmi della partita.

Nico Gonzalez 5,5 – Discontinuo. Mostra sprazzi di talento, ma viene ben marcato e non riesce a essere costantemente pericoloso.

Beltran 5,5 – Evitabile. Si impegna a cercare spazi, ma il suo contributo è più visibile in fase difensiva che offensiva. Corre molto e perde lucidità.

Kouame 5,5 – Trascurabile. Utilizzato spesso come punto di riferimento per i lanci, non riesce a fare la differenza né aerea né a terra.

Nzola 6.5 – Determinante. Sfrutta al meglio un errore della difesa avversaria per segnare e si fa trovare sempre pronto sul possesso palla del Napoli.

Belotti (sub.) 6 – Rientrante. Riprende confidenza con il campo e quasi conquista un rigore, mostrando segnali positivi.

Ikone (sub.) 5,5 – Invisibile. Non riesce a entrare nel vivo del gioco e i pochi palloni toccati non portano risultati concreti.

Mandragora (sub.) sv.

Parisi (sub.) sv.

Maxime Lopez (sub.) sv.

Vincenzo Italiano 6 – Sagace. Guida la squadra con equilibrio, riuscendo a risalire dopo un inizio negativo, ma viene beffato nel finale da una prodezza di Kvaratskhelia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Roma
 1-2
6 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi