Domani Simone Inzaghi dovrà fare a meno del portiere Handanovic, così come di Lukaku che non ce l’ha fatta a farsi trovare pronto per il rientro dopo l’infortunio. Vediamo come Inzaghi dovrebbe schierare i suoi nel consueto 3-5-2: tra i pali ci sarà Onana, difesa a tre con Skriniar, Acerbi e Bastoni; a centrocampo Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu e Dimarco; linea offesiva affidata al duo Dzeko-Lautaro Martinez. In stand by Mkhitaryan che è l’alternativa ad Asllani e De Vrij, in ballottaggio con Acerbi.
L’Inter, come la Fiorentina, è alla ricerca dei tre punti per dare un senso alla classifica: i nerazzurri si trovano attualmente al settimo posto con 18 punti in 10 gare disputate. I gol fatti sono 18, quelli subiti 14. Nelle ultime cinque giornate l’Inter ha ottenuto 3 vittorie (due successi consecutivi contro Sassuolo e Salernitana) e 2 sconfitte. Per la cronaca la squadra di Inzaghi non ha mai pareggiato in questo campionato.
Quella di domani è la sfida numero 169 in Serie A tra le due formazioni, l’ottantacinquesima al Franchi dove è riuscita a vincere solo in 20 occasioni (29 le vittorie della Fiorentina, 35 i pareggi).