Serie A
Fiorentina-Genoa
 1-1

Il secondo tempo ci è piaciuto, il primo un po’ meno

Tempo di lettura: 5 minuti circa

“Siamo tutti parrucchieri” è lo slogan delle partite del lunedì pomeriggio. La cosa positiva è che stasera i nostri ragazzi vanno a letto all’ora giusta per preparare già da martedi la partita contro il Viktoria Plzen. La formazione è infatti in funzione di quest’impegno ma, personalmente, la trovo sensata. Capitano è Bonaventura per trovare anche il ritmo partita giusto dopo il problema al ginocchio, Parisi in vece di Biraghi, Nico a riposo fa spazio a Sottil e Kayode non mi stupisce perchè, secondo me, è ormai un titolare. Subito dopo 4 minuti un due contro uno porta Sottil al cross, bella palla per Belotti che non riesce a metterla nello specchio della porta, subito dopo al 6′ Ikoné si mette in proprio e dal limite dell’area tenta un tiro che è debole, para facile Martinez. Al 11′ Genoa pericoloso, dopo una bella azione di Gudmundsson la palla arriva a Messias, Ranieri lo anticipa e la palla è nelle braccia di Terracciano. Duncan è un po in difficolta come schermo davanti alla difesa e permette un’azione personale a Ekuban che da fuori area mette alto. “Gila” è bravo a gestire i giocatori a disposizione, mette in diffcoltà la Viola che però al 17′ ha un contropiede a disposizione, Bonaventura lo gestisce e mette Beltran al limite, gran tiro a giro ma la palla esce fuori di poco, le squadre si allungano e al 21′ occasione per il Genoa, cross pregevole di Martin, Ekuban la prende di testa, costringe Pietro Terracciano ad una gran parata. Sul corner susseguente la Fiorentina perde le posizioni ma Ekuban, nonostante si ritrovi praticamente solo, mette fuori. Al 24′ la Viola va in goal, Belotti lanciato da Beltran la mette nell’angolino, ma il computer dice che è fuorigioco, peccato, forse centimetri, ma siamo ancora 0-0, l’immagine riproposta fa vedere offside di spalla. Alla mezz’ora ancora i viola in area, il Genoa, oggi in bianco, si salva in angolo. Al 37′ il Genoa si fa pericoloso grazie ad un contropiede lanciato da un pregevole stop di Gudmundsson. Al 39 c’è uno svarione doppio, prima di Martinez Quarta che lancia praticamente Messias, Terracciano ci mette una pezza ma la palla torna sui piedi di Ekuban, Parisi non è fortunato e lo prende in pieno, rigore giusto per il Genoa, il Var controlla tutta l’azione e nonostante all’inizio ci sia un fallo di Bani su Belotti l’arbitro conferma. Il rigore lo batte Gudmunsson che spiazza Pietro, il Genoa è in vantaggio a Firenze. 0-1 al 42′. Gilardino deve sostituire Messias infortunato con Thorsby e subito gli undici in viola si buttano in avanti, c’è la voglia ma non le idee, Bonaventura mette alto dopo un’azione personale. Si chiude in attacco ma il pareggio non arriva anche se la Fiorentina lo meriterebbe. Nota personale, manca il giallo a De Winter per i falli reitereati su Sottil, Di Marco è debuttante in Serie A e si vede in questi dettagli, ma quello che non ci porta bene è al Var, Mazzoleni. Si riparte con la Fiorentina che ha Arthur al posto di Duncan e lo stadio decisamente più affollato che alle 18.30, il Genoa punta su un onesto schema difesa-contropiede, solo al 52′ un tiraccio di Arthur va in Fiesole. 2 minuti dopo Bonaventura fa capire perchè si merita tutto il bene di cui si parla, porta a spasso tutta la difesa del Genoa e mette un gran pallone sul secondo palo, per Ikone è solo da spingerein rete, visto che Martin se lo perde, siamo al 54′ ed è 1-1. Italiano prima della ripresa del gioco ne cambia 3, entrano Nico per Sottil, Kouamé per Beltran e Mandragora per Belotti, al 59′ dopo un angolo battuto bene da Parisi, il portiere rossoblu con un intervento scomposto toglie la palla dalle testa di Ranieri, comincia un’altra partita al Franchi. “Gila” prende le contromisure e ne cambia 3 anche lui, Ekuban-Retegui, Martin-Haps e Sabelli per Spence che dopo neanche 1 minuto si fa ammonire per un fallo su Parisi. Al 67′ Kouamé si guadagna una punizione dal limite, Mandragora con un sinistro a giro la mette alta veramente di poco, peccato. Su un calcio d’angolo casuale, Di Marco vede un fallo di Kayode su Retegui, Mazzoleni non è sicuro al 100% e manda Di Marco all'”on-field-revue”, l’arbitro cambia idea e decide per un fallo dell’oriundo italo-argentino, al 72′ è ancora 1-1, 2 minuti dopo Quarta tenta di farsi perdonare l’errore sul goal e con un pericoloso colpo di testa costringe i rossoblu in angolo. Lo schema del Genoa ora è semplice, in possesso “palla a Gudmundsson” e in difesa “fare densità”, esce Milan Badelj giustamente applaudito per il suo passato in Viola e non solo, siamo al 79′. Due minuti dopo, un cross insidioso di Gonzalez libera ancora Quarta in area ma da quella posizione è difficile trovare la porta. Italiano fa l’ultima mossa, esce Bonaventura ed entra Milenkovic, le azioni sono confuse e c’è un episodio in area del Genoa da rivedere al minuto 88. 6′ di recupero e Di Marco tira fuori dal cappello a cilindro un’ammonizione per Ranieri nonostante il fallo del Genoa antecedente. C’è spazio per un’ammonizione a Bani per un fallo tattico speso su Kouamé per fermare un contropiede, al Grifone un punto basta e per la Fiorentina a disposizione c’è la palla “in the box” dopo l’ennesimo fallo su Christian, confusione in area e dopo il recupero sul recupero l’arbitro, che non mi è piaciuto per niente, Fischia la fine. Secondo me manca un rigore alla Fiorentina a 2 minuti dalla fine e sull’episodio in area Kayode-Retegui non c’era nulla, nè il rigore nè un fallo per i viola. La Fiorentina non perde ma neanche vince, secondo i “professori del calcio” ovviamente i giocatori stanno rispettando “gli ordini della proprietà”, mollare il campionato e puntare alle coppe, dalle proteste dopo la partita non direi e dopo aver visto Kayode nell’intervista, la squadra non è soddisfatta. Oggi viste le occasioni e un goal annullato per una questione di centimetri meritavamo la vittoria, ma il calcio è fatto cosi, non sempre ti premia. Complimenti ad Alberto Gilardino che inoltre, si è messo “in lista” come futuro allenatore viola, dopo neanche un campionato di Serie A da allenatore e non è poco. Ha proposto un calcio ragionato, semplice ma efficace sfruttando bene i giocatori a disposizione, musica per le orecchie dei tifosi e non solo. Giovedì c’è un’altra partita, che va vinta, mi sembra che la testa e le gambe ci siano, ma dobbiamo evitare errori individuali, come oggi ha fatto Quarta. Forza ragazzi, giovedì è un orario scomodo, vediamo chi può andare allo stadio, ce n’è veramente bisogno: guarda caso il goal del pareggio è arrivato sotto la Fiesole e nel secondo tempo allo stadio c’erano quasi tutti. Meditate, gente, meditate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 3 minuti circa
Serie A
29a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi