Stiamo imparando a conoscere Rocco Commisso, è un impulsivo una che ragione di pancia, un presidente tifoso molto anni 80, lontano anni luce dalla mentalità del calcio moderno.
La sua lotta contro il monopolio dei procuratori è ammirevole e condivisibile, è una lotta che non riguarda solo le squadre come la Fiorentina ma anche le squadre economicamente più potenti, basti pensare al Paris St Germain con M’bappe, Milan con Donnarumma, Dortmund con Halland , tutte nella stessa condizione della Fiorentina con Vlahovic .
Pertanto nella sostanza la battaglia di Rocco è sacrosanta, mi chiedo solamente se sia siano altrettanto condivisibili i tempi ed i modi. Io sono un tifoso e a me interessa che la Fiorentina scenda in campo ed ottenga bei risultati in modo che si possa tornare quanto prima in Europa. Non sarebbe quindi stato meglio che tutto ciò fosse accaduto quest’estate o il prossimo gennaio , dopo aver comprato una valida alternativa ed aver dimostrato con fatti concreti la proprio voglia di riportare la squadra ad essere competitiva?
Non vi e dubbio infatti che dopo una comunicato del genere la posizione di Vlahovic all’interno della squadra e difronte ai tifosi sia compromessa e perchè tutto questo abbia un senso è necessario che il giocatore non scenda più in campo con la maglia della Fiorentina , e per questo motivo sarebbe stato meglio farlo durante una sessione di mercato e dopo aver preso due giocatori tipo Berardi e Belotti, che a mercato chiuso senza aver un reale alternativa dovendo gestire da qui a gennaio un giocatore scontento ed un piazza che lo sta, a torto o a ragione , massacrando. I latini dicevano “cui prodest” ? Sopratutto in una stagione in cui i risultati erano finalmente in linea con il prestigio della maglia.
Avrei preferito quindi che tutto questo fosse stato fatto i silenzio, in modo che il giocatore avesse continuato a dare i suo contributo fino a gennaio, quando poi sarebbe stato messo difronte alla sua scorrettezza , ma con l’atrnativa già pronta, senza quindi portare un danno reale alla squadra.
Ed invece Rocco nella sua ingenuità e trasparenza ha voluto condividere con i tifosi la sua rabbia e frustrazione di fronte ad un comportamento scorretto ma purtroppo prevedibile del giocatore dei suoi procuratori.Decisone comprensibile ma inopportuna nei tempi.
Cosa succederà adesso? Personalmente vedo difficile che il giocatore possa continuare a giocare come se niente fosse, immaginiamo infatti cosa succederebbe se nella prossima e vicina sfida contro la Juventus, Vlahovic sbagliasse la partita , può capitare, la situazione diverrebbe difficilmente gestibile. Quindi temo che ormai il dado sia tratto e bisogna andare avanti con coerenza nella propria battaglia rinunciando da qui a gennaio a giocare con un centravanti , assumendosi però anche la responsabilità per un eventuale risultati, negativi perché per le battaglie che crediamo essere giuste dobbiamo essere pronti ad assumerci i rischi non soltanto a ricevere gli applausi .