Italiano: sarà lui l’allenatore

Tempo di lettura: 2 minuti circa

L’ACF Fiorentina ha comunicato ieri pomeriggio il nome del tecnico che guiderà i viola per il prossimo biennio. A decorrere da oggi, Vincenzo Italiano ha firmato fino al 30 giugno 2023, con opzione per un ulteriore anno di contratto.

Insomma, ce l’abbiamo fatta. Abbiamo finalmente l’allenatore! Dopo il caso Gattuso abbiamo vissuto giorni di incertezza, sono stati fatti nomi e ipotesi varie, da Rudi Garcia a Rafael Benítez, da Paulo Fonseca a Claudio Ranieri, da Walter Mazzarri a Fabio Liverani. Alla fine l’ha spuntata Italiano, protagonista di un’ottima stagione in A con lo Spezia (15° posto con 39 punti): oltre ad aver raggiunto la salvezza guidando una squadra con il monte ingaggi più basso della Serie A (22 milioni), è riuscito ad esprimere un bel gioco e a valorizzare diversi giovani della rosa.

Per ripartire – e principalmente per gettare le basi per una prossima stagione diversa dalle due precedenti della gestione Commisso – la Fiorentina ha optato per un profilo emergente. Più o meno come fu fatto nel 2012, quando alla guida dei Viola fu chiamato Vincenzo Montella che riuscì ad ottenere ottimi risultati (tre quarti posti e un quinto posto) giocando un bel calcio.

Va detto che, nel 2012, la Fiorentina fece un mercato di altissimo livello. Arrivarono a Firenze Cuadrado, Aquilani, Pizarro, Savic, Borja Valero e Gonzalo Rodriguez, giusto per citarne alcuni… Ma erano altri tempi. Oggi il mercato sarà probabilmente diverso: occorrerà lavorare molto in uscita e le new entry di rilievo non saranno tante quanto allora. Questo perché il fatturato è calato, causa l’assenza di pubblico (pandemia). Va detto comunque che Pradè – cui è stato rinnovato il contratto – ha chiuso pochi giorni fa con Nicolás González, attaccante giovane e promettente, già protagonista nella Nazionale argentina (costo circa 27 milioni bonus compresi).

Con Vincenzo Italiano in panchina ci aspettiamo di cambiare passo, di spostarci nella parte sinistra della classifica, cercando di lottare per tornare in Europa. Al netto di quello che sarà lo score finale, vorrei tornare a vedere una Fiorentina che gioca a calcio, che diverte e che ci faccia dimenticare in fretta le recenti delusioni. In bocca al lupo, Vincenzo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 3 minuti circa
Serie A
29a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi