La Fiorentina di Aldo Agroppi

Tempo di lettura: 2 minuti circa

La scomparsa di Aldo Agroppi mi dà lo spunto per ricordare la sua Fiorentina, quella della stagione 1985/86. Lui e Claudio Nassi, il direttore sportivo che lo aveva voluto, avevano ereditato il disastro della stagione precedente, quella di Socrates, in cui la squadra aveva terminato al nono posto. Furono ceduti appunto Socrates, Pecci, Bortolazzi, Pasquale Iachini e l’attaccante Claudio Pellegrini. Al loro posto arrivarono Onorati, Battistini, Maldera, Nicola Berti e Iorio in attacco. E Carobbi passò dalla primavera alla prima squadra.

Se Iorio e Maldera (che si infortunò gravemente dopo solo 11 minuti alla prima giornata e saltò praticamente tutta la stagione) delusero le attese, i viola ebbero quell’anno le liete sorprese di Carobbi, Berti e Onorati, il cui apporto contribuì al successo della squadra, che finì la stagione al quarto posto.

Agroppi finì per schierare una formazione tipo basata su di un 3-6-1: Galli in porta, Passarella, Contratto e Pin in difesa, un centrocampo con da destra a sinistra Berti, Battistini, Onorati, Oriali e Carobbi con Massaro più avanti, e Monelli (talvolta affiancato da Iorio) in attacco.

A novembre del 1985 doveva rientrare Antognoni, reduce dal grave infortunio della primavera del 1984 in cui si era fratturato tibia e perone. L’innesto in squadra per Agroppi si rivelò problematico; oltre alle precarie condizioni atletiche del campione viola dopo la lunga sosta, a dire dell’allenatore c’era pure una questione tattica: mettere Antognoni in una squadra che già schierava Monelli, Massaro e Onorati – diceva – la sbilanciava troppo in avanti indebolendo la fase difensiva.

Viene da sorridere pensando agli schieramenti tattici di Italiano e Palladino, in cui le rispettive squadre hanno sempre non meno di quattro giocatori d’attacco (Italiano arrivò a schierarne addirittura cinque). Trequartisti e punte fanno sognare i tifosi, ma le partite – specie in Italia – si vincono soprattutto in difesa e in mediana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Roma
 1-2
6 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi