Conference League
Fiorentina-Ferencvaros
 2-2

La Fiorentina soffre per 60 minuti poi esce il cuore e in fondo poteva anche vincere

Tempo di lettura: 4 minuti circa

Si comincia con Pietro Terracciano che si deve riprendere la porta per un problema a Christensen, c’è Biraghi sulla sinistra, a centrocampo insieme a Jack ci sono Mandragora e Lopez. Davanti Beltran con Nico e Sottil.

Subito Ricky brucia il diretto avversario ma la scelta per Nico non è quella giusta. A seguire una bella azione che porta al tiro Bonaventura, ma qualche minuto dopo Pietro e Lopez rischiano la frittata, dopo la parata salva Kayode che si ripete su un contropiede pericolosissimo al 18′, che porta Marquinhos al tiro da due passi. La Fiorentina soffre e al 24′ viene colpita, con una classica azione di contropiede, da Varga, vero bomber dei biancoverdi, che oltretutto fisicamente stanno meglio. Non è un problema di questo o quel giocatore, tutta la Viola soffre e quando i biancoverdi sbagliano non riesce a sfruttare l’occasione, come al 33′, non portando ad un tiro facile gli attaccanti, come anche al 35′. Al 38′ altra azione pericolosa del Ferencvaros, con Quarta che salva su Abu Fani.

Al 42′ l’unico a cui i nostri avversari permettono di arrivare al tiro è Mandragora, che mette infatti fra le braccia di Dibusz. Al 46′ finalmente un’azione d’attacco ordinata ma non basta, il colpo di testa di Nico non è pericoloso, parata facile. La Fiorentina stasera è in netto deficit fisico, soffre come a Udine e il minimo vantaggio agli ungheresi va pure stretto.

Si riparte con Parisi al posto di Biraghi, a scusante della brutta prestazione del capitano sicuramente i postumi del brutto infortunio di Frosinone.
Al 47′ Varga se ne va, entra in area e Ranieri causa un (discutibile) rigore ma parte in fuorigioco, Fiorentina salva, ma al 49′ su un calcio d’angolo la fisicità di Cissè sovrasta Ranieri, colpo di testa sotto la traversa, è 0-2. Al 52′ il palo salva la Fiorentina, su un contropiede partito da un passaggio sbagliato di Nico, Ben Romdane con Terracciano in uscita disperata, forse si mangia il 3-0. Al 55′ arriva il secondo giallo per il Ferencvaros, lo spende Mmaee su Nico e dopo una discussione con l’arbitro il terzo è per Varga. 56′ ed entrano Kouame e Barak per Sottil e Mandragora (entrambi insufficienti), insieme ad Arthur per Lopez.

Al 60′ la Fiorentina spinta dalla Curva Fiesole, ha finalmente una limpida occasione da gol, batti e ribatti che porta al tiro Jack, ma la palla è alta sopra la traversa. 2 minuti dopo bel movimento di Nico che calcia bene, di poco a lato. Partono i duelli e Parisi conquista un calcio di punizione, lo batte forte in mezzo all’area, Barak ci mette la testa, Gol . 1-2 e siamo al 67′. La partita sembra cambiare verso, al 69′ ancora Barak ha una bella occasione in area, Toni chiama lo stadio, finalmente le seconde palle sono dei Viola. Giallo per il portiere Dibusz, finalmente i biancoverdi soffrono . Al 76′ bel pallonetto di Bonaventura che costringe il portiere in angolo. Esce Bonaventura per Ikoné, ancora 12 piu recupero. Minuto 78′ Nico chiama Ikone che ripete il tunnel di Roma, è goal di Nico ma il Var non perdona, è fuorigioco di Kouamé, ancora 1-2. 84′ Pesic, entrato al posto di Varga, ha la palla del 1-3, ma la appoggia sul petto di Terracciano. La Fiorentina schiaccia gli avversari nella loro metà campo e al 88′ parte un bel cross di Kayode, ma Kouamé la mette troppo centrale. Sette di recupero e al 92′ Arthur tenta il piazzato, di poco fuori. 93′, Parisi mette una palla in area, sponda magistrale di Nico per Ikoné che al volo insacca, 2-2. Il Franchi ci crede, lo stadio ora è una bolgia, al 95′ ancora una palla in profondita per la testa di Kouame che appoggia a Nico, fuori di un niente. 97′ minuto ed è colpo di testa di Nico, ancora fuori.

Purtroppo l’arbitro Schlager fischia la fine ed è solo un pareggio, ma che al 50′ era una sonora sconfitta. Finita la fisicità del Ferencvaros è iniziata la partita della Fiorentina, insieme alla grinta arrivata dalla panchina. Se il piedone di Kouame non fosse stato in fuorigioco al 78 si poteva pensare al “ribaltone” che se fosse arrivato, con un po di fortuna, avrebbe mandato in delirio il fantastico pubblico viola che ha guidato la rimonta, trainati da Tonino Barak e Jorko entrati con grinta.

Ora dobbiamo vincerle tutte ma la squadra ha classe e anche cuore, sicuramente ci crede, La “Garra” c’è ma in questo girone ce ne vorrà tanta

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Quarta, Ranieri, Biraghi; Lopez (Arthur dal 57’), Mandragora (Barak dal 57’); Gonzalez, Bonaventura (Ikone dal 79’), Sottil (Kouame dal 57’); Beltran. Allenatore: Italiano.
Ferencvaros (4-2-3-1): Dibusz; Makreckis, Mmaee, Cissé, Ramirez; Siger, Ben Romdhane (Owusu dal 67’); Marquinhos (Civic dal 82’), Abu Fani (Besic dal 67’), Zachariassen (Abena dal 88’); Varga (Pesic dal 82’). Allenatore: Stankovic.
Ammoniti: Siger, Mmaee, Varga, Ben Romdhane, Dibusz, Gonzalez.
Marcatori: Varga, Cisse, Barak, Ikoné.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
21a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Torino
 1-1
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi