All’Unipol Domus di Cagliari va in scena una sfida intensa e combattuta, valida per la prima giornata della Serie A 2025/26. Il match si chiude sul punteggio di 1-1, con un finale che regala emozioni: la Viola sembra poter portare a casa i tre punti grazie al gol di Rolando Mandragora, ma viene raggiunta allo scadere dal colpo di testa di Sebastiano Luperto.
La partita inizia con ritmi blandi e grande aggressività da parte dei padroni di casa che provano a sfruttare il fattore campo, spingendo soprattutto sulle fasce. La Fiorentina, invece, attende. La prima frazione si conclude a reti bianche, con il Cagliari che recrimina per un’occasione sventata da De Gea e Gosens che salva sulla linea.
Nella ripresa la Fiorentina alza il baricentro e trova maggiore fluidità nella manovra. Al 68’, sugli sviluppi di un’azione insistita al limite dell’area, è Rolando Mandragora a trovare il guizzo vincente: il centrocampista viola devia di testa un preciso cross di Gudmundsson: palo e gol con Caprile battuto.
La rete sembra indirizzare la partita: il Cagliari accusa il colpo e fatica a costruire palle-gol concrete. La Fiorentina gestisce con ordine, sfiorando anche il raddoppio con un paio di ripartenze in velocità e con Kean che, su sponda di Sohm, conclude alto a un metro dalla porta.
Quando tutto sembra ormai scritto, il Cagliari trova la forza di reagire. Nei minuti finali, spinto dal tifo della Domus, mette vari palloni in area. Al 90’+4’ arriva il pareggio: cross dalla trequarti, Sebastiano Luperto svetta più in alto di tutti e batte De Gea che non trattiene. Peccato, per come si era messa la gara sono due punti persi. Va detto, però, che i padroni di casa non hanno demeritato.