Questa è una delle domande che i giornalisti hanno fatto oggi a Pioli in conferenza stampa. Al di là della risposta ovviamente evasiva dell’allenatore viola, viene da chiedersi perché tale domanda non fu fatta ai suoi predecessori, e perché i giornalisti non se la facciano oggi a posteriori.
Perché nel caso di Vincenzo Italiano, chi ne parla bene è solito ricordare che nelle due volte che l’ha disputata ci ha portato in finale. Ed essere arrivato in finale gli viene riconosciuto come un titolo di merito, e non certo come un fallimento. E ricordano come invece Palladino non sia stato così bravo (fu eliminato in semifinale).
Ricordiamo però contro chi si giocò: nella stagione 2022–23, la Fiorentina prima si qualificò nel play-off contro il Twente (Paesi Bassi), poi disputò un girone con RFS (Lettonia), Istanbul Basaksehir (Turchia) e Heart of Midlothian (Scozia). Nella fase a eliminazione diretta giocò contro Braga (Portogallo), Sivasspor (Turchia), Lech Poznan (Polonia) e Basilea (Svizzera). Infine contro il West Ham (Inghilterra) che ci sconfisse in finale.
L’anno dopo, si fece il play-off col Rapid Vienna (Austria), poi il girone con Ferencvaros (Turchia), Genk (Belgio) e Cukaricki (Serbia), e infine la fase a eliminazione diretta con Maccabi Haifa (Israele), Viktoria Plzen (Cechia) e Brugge (Belgio). In finale perdemmo con l’Olympiakos Pireo (Grecia).
Nella stagione 2024-25, la Fiorentina prima si qualificò nel play-off contro la Puskas Akademia (Ungheria), e poi giocò nel girone contro The New Saints (Galles), San Gallo (Svizzera), APOEL e Pafos (Cipro), LASK (Austria), Vit. Guimaraes (Portogallo), e nella fase a eliminazione diretta contro Panathinaikos (Grecia), Celije (Slovenia) e Real Betis (Spagna), che ci eliminò.
Ho messo il paese di appartenenza per mostrare che prima delle finali perse, la Fiorentina di Italiano non giocò contro squadre inglesi, spagnole, tedesche o francesi, ma solo contro squadre di secondo o terzo livello. Nel 2024 ebbe un tale avversario addirittura anche in finale. Quella di Palladino trovò invece una di primo livello in semifinale.
Quindi giro la domanda a chi mi legge: non avere vinto la Conference in questi tre anni è stato un fallimento?