Serie A
Fiorentina-Juventus 1-1

Perin salva la Juve, la Fiorentina c’è

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Pubblico delle grandi occasioni al Franchi in un pomeriggio soleggiato nonostante le previsioni che hanno impedito la coreografia della Curva Fiesole. Fiorentina e Juventus si affrontano con lo stesso modulo, il 4-3-3, a viso aperto. Sostanziale equilibrio in avvio con i Viola più avanzati che cercano il pressing alto e gli ospiti pronti a ripartire. È proprio su un break che la Juve passa in vantaggio all’9′ minuto. Cuadrado crossa, Kostic prova il tiro al volo, palla che carambola sul petto di Milik e finisce dentro.

La Fiorentina non sembra accusare il colpo. Anzi, aumenta la spinta abbassando il baricentro dei bianconeri (con Allegri che invita i suoi a salire) e lavora bene sulle fasce con Sottil e Kouamé. Al 25′ la prima conclusione nello specchio con un sinistro dell’ottimo Dodo parato da Perin. Si fa vedere la Juventus in contropiede con Kostic rimpallato in corner. Sulla respinta di Terracciano, Sottil lancia Kouamé che parte velocissimo sul filo del fuorigioco e supera Perin sul primo palo. Pareggio meritato.

Emozioni anche nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo. Proteste per una spallata in area di Cuadrado su Sottil, l’arbitro Doveri fa proseguire. Poteva starci il rigore perché l’impatto è da dietro. Rigore che arriva dieci minuti dopo, quando Doveri viene chiamato al Var per valutare un fallo di mano di Paredes su traversone di Sottil. È rigore, dal dischetto Jovic calcia angolato ma Perin indovina e devia sul palo.

Ripresa sulla falsariga della prima frazione con i Viola che fanno la partita e Juve costretta a difendersi. Dopo tre minuti occasione per Baràk il cui tiro è respinto da Danilo con Perin fuori causa. Gli ospiti fanno fatica a contenere e nel giro di poco Danilo e Locatelli vengono ammoniti. Problemi per Milenkovic costretto a uscire, al suo posto Martinez Quarta che entra bene e alla fine sarà tra i migliori. Dentro anche Ikoné e Mandragora per Kouamé e Maleh che ha speso tanto. Al 65′ Jovic di testa devia alto un cross di Biraghi. La Fiorentina insiste alla ricerca del gol, la squadra di Allegri regge. Nel finale ancora protagonista Perin che con la punta delle dita mette in angolo un bel tiro di Amrabat. Forcing viola fino al termine ma il risultato non cambia.

Oggi la Fiorentina ha giocato bene, avrebbe meritato di vincere, ma manca sempre l’ultimo passaggio. Jovic non è mai stato servito come si deve, né – va detto – è riuscito a crearsi lo spazio per dettare il passaggio. Peccato per il penalty non trasformato e per il nervosismo mostrato quando è uscito dal campo (sostituito da Cabral). Per la cronaca i Viola hanno mantenuto il possesso palla ampiamente (60%), dieci i calci d’angolo contro i due battuti dagli juventini. Una Fiorentina trasformata, ben diversa da quella vista a Udine ma, si sa, questi big match, soprattutto quando di fronte c’è la Juve, stimolano e rigenerano. Anche fisicamente.

Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic (54′ Martinez Quarta), Igor, Biraghi; Baràk (79′ Zurkowski), Amrabat, Maleh (63′ Mandragora); Kouamé (63′ st Ikonè), Jovic (79′ Cabral), Sottil. Allenatore: Italiano.

Juventus (4-3-3): Perin; Cuadrado (64′ Miretti), Danilo, Bremer, Alex Sandro (78′ Bonucci); McKennie, Paredes (83′ Fagioli), Locatelli; Di Maria (46′ De Sciglio), Milik, Kostic (64′ Kean). Allenatore: Allegri.

Arbitro: Doveri di Roma.

Marcatori: 9′ Milik (J), 29′ Kouame (F).

Ammoniti: Amrabat (F); Alex Sandro (J), Locatelli (J), Danilo (J), Allegri (J).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Empoli
 2-1
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Empoli
 2-1
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
34a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Empoli
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi