Al di là dei motivi di frizione che hanno portato alla rottura tra Gattuso e la società viola (sul sito ufficiale dell’ACF Fiorentina è stato pubblicato l’annuncio della separazione da Gattuso), purtroppo c’è da sottolineare l’ennesima figuraccia che la Fiorentina sta facendo.
Pare che all’origine di tutto sia l’eccessivo costo di alcuni giocatori che hanno come procuratore Jorge Mendes che è lo stesso agente che cura gli interessi di Gattuso.
È altresì lodevole l’intento di Commisso & C. di volere moralizzare il calcio, cercando di ridurre il potere dei procuratori, ma allo stato delle cose la Fiorentina, in un’ottica di rilancio, può permetterselo? La Fiorentina (ahinoi) non è una società forte, strutturata, e se vuole crescere in questa fase iniziale deve sottostare a queste regole.
La scelta di Gattuso andava in questa direzione. Veniva scelto un tecnico valido che ha contatti e conoscenze importanti nel mondo internazionale del calcio, proprio per crescere come società e come squadra. Interrompere questo rapporto implica un ridimensionamento e un cambio di rotta importante.
Sapranno Barone, Pradè e, soprattutto, Rocco gestire la situazione riaccendendo l’entusiasmo che l’arrivo di Gattuso aveva suscitato?
Rimango in trepida attesa.