Scontri diretti

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Le prossime otto partite vedranno la Fiorentina impegnata con sei squadre tecnicamente alla nostra portata (le altre due saranno contro Roma e Atalanta).

È opportuno sottolineare l’importanza di questa striscia di partite che consentirebbe alla Viola di togliersi dagli impicci della bassa classifica programmando le ultimissime partite del campionato in modo leggero e rilassato. Come arriva a questi match la squadra? Benino ma non benissimo.

Archiviata la sconfitta contro l’Inter (l’ho detto e scritto, troppa la differenza tra le due compagini), la squadra sta giocando meglio e le idee di Prandelli stanno convincendo i calciatori che pare giochino rispetto a prima più sciolti e convinti. Il mister insiste su un modulo che gli dà garanzie (3-5-1-1) che però è molto difensivista e protegge la squadra ma aumenta le difficoltà nella fase offensiva e da qui nascono tutti i problemi realizzativi che abbiamo.

La volta in cui Prandelli ha pensato di schierare una formazione diversa più offensiva pur giocando meglio per venti minuti abbiamo preso l’imbarcata a Napoli. Sicuramente la cifra tecnica della squadra è modesta con troppi interpreti a fine carriera a rischio continuo di infortuni (Caceres, Ribery), con una difesa che non ha tra le proprie file un giocatore che possa fare da regista e impostare il gioco (spero in Martinez Quarta che mi pare abbia buoni piedi), con il problema di non avere un regista a centrocampo e deve adattare Amrabat in un ruolo che non è propriamente il suo, con l’attacco che poggia soltanto su un ventenne (Vlahovic) e l’altro attaccante che ancora non ho capito bene cosa sia e cosa possa dare alla squadra (del russo non voglio e non posso scrivere).

Da queste criticità bisogna venir fuori e sono convinto che tutti insieme (calciatori, mister, dirigenti, stampa e tifosi) possiamo farcela augurandoci che il prossimo campionato saremo a febbraio a respirare aria di classifica ben diversa e molto più alta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 3 minuti circa
Serie A
29a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi