Fiorentina-Salernitana
 3-0

Senza storia: troppa Fiorentina o troppo poca Salernitana?

Tempo di lettura: 4 minuti circa

Giornata soleggiata di dicembre che accoglie una viola che parte senza Nico Gonzales, in attacco Ikoné e Sottil, in difesa rientra l’esterno destro di ruolo Kayode, Ranieri centrale e Biraghi sulla sinistra, centrocampo solito con Jack, Arhtur e Duncan. Il sole contro costringe Pietro a un berretto da portiere anni ’80, giocando il primo tempo sotto la Fiesole. Si parte subito a bomba, dai e vai per Beltran come con la Lazio, arriva lanciato in area, c’è un parapiglia, neanche Sottil riesce a vedere la porta. La Fiorentina ha furia e attacca in velocità, infatti su un infilata al liimite di Biraghi, Beltran fa una magia, chiama al rimorchio Arhur che appena in area viene preso da Pirola, rigore! Lucas prende il pallone perchè i rigori li batte il numero 9 nel calcio serio, botta secca a mezza altezza angolata, Costil ci va ma non ci arriva, Fiorentina in vantaggio già al 6′ minuto. Costil diventa il protagonista di questo primo tempo, dopo un minuto Biraghi mette una palla maligna, deviazione del portere, il pallone è sulla testa di Djorko e si salva in angolo, subito dopo si ripete su Duncan. Nel frattempo Sottil sulla sinistra diventa l’incubo di Mazzocchi, al 17′ lo punta, rientra sul destro e incastona la palla nel sette alla destra del portiere, gol splendido e raddoppio della Fiorentina. Intorno alla mezz’ora, la Salernitana sembra un tennista anestetizzato dalle bombarde di Sinner, ma il calcio non si gioca con la racchetta e la Fiorentina non concretizza prima con Ikone e poi con Beltran. Intorno al 40′ i bianchi aspettano l’amnesia solita della viola alla fine del primo tempo, tanto che Ranieri si fa ammonire al 44 (al primo fallo) su un’azione potenzialmente pericolosa. Si va al riposo “solo” sul 2-0.

Al rientro degli spogliatoi, la Salernitana si presenta con Dia al posto di Kastanos e il vento che si è rinforzato soffia alle spalle della Salernitana. Dopo 2 minuti, clamorosa occasione per i bianchi (oggi) di Inzaghi, Fuorigioco si o no, Candreva crossa splendidamente per Ikwuemesi, che pero sbuccia di testa e manda il pallone sulla traversa, la Fiorentina è fortunata ma appena passa lo spavento ricomincia a impegnare Costil, prima con Ikone di pugno e poi Beltran di piede. La Fiorentina ricomincia il pressing uno contro uno dalla tre quarti avversaria, tanto che Duncan sradica una palla dai piedi di Bohinen lancia Sottil in area che intelligente taglia sull’area piccola, dalla parte opposta arriva Bonaventura, goal ! 3-0 Fiorentina e siamo al 56′. Si comincia con i cambi, Inzaghi sceglie Maggiore per Bohinen e Legowski per Coulibaly, pochi minuti dopo al 64′ Italiano comincia con i cambi in vista della partita di Coppa Italia con il Parma (capolista in serie B) di mercoledi, “Chino” Quarta per Ranieri, Lopez per Duncan e Nzola per Beltran. Comincia il torello continuo dei Viola accompagnato dai cori della Fiesole e la partita scivola con i tifosi che si chiedono come hanno fatto questi a vincere con la Lazio, ma ora Italiano con i cambi precisa un paio di cose : Kouame, che sostituisce Ikone, in condizioni normali è un attaccante esterno e Brakalo nelle sue gerarchie viene dietro a Sottil, almeno per ora. Si capisce inoltre che quando non si gioca a “calci” la Viola non ha bisogno di incontristi in quanto in campo si gioca con Arthur, Jack e “minion” Lopez. Anche il cartellone del Franchi pensa gia nel recupero al “Next Match”, l’infreddolito Nico Gonzalez chiama il cameraman per ribadire che oggi è il primo gol del “Vichingo”, oggi vacanza per lui, soli 3 minuti di recupero, l’arbitro dice che per oggi puo bastare, Fiorentina a 23 punti con un “clean sheet” all’attivo, nuovamente superato il Bologna e sicuramente insieme all’Atalanta. Aspettiamo la Roma alle 18:00, visto che Mourinho ha gia cominciato ad alzare il polverone per domenica, vediamo se il tanto “sognato” Berardi ci eviterà il contro-sorpasso giallorosso.

Si chiude con i professori del Calcio (appena usciti da Coverciano) che sui social e sulle radio commentano su che tipo di giocatore sia Beltran, ora c’è il paragone con Raspadori, ma la discussione è semplicemente questa : troppo forte la Fiorentina o troppo poco la Salernitana? Messaggio alle squadre che verranno al Franchi nelle prossime partite, se venite a giocare a “Calci” i punti forse arrivano ma se pensate di venire a giocare “al calcio” non c’è storia, cari miei ma… Siamo in Italia e il “Calcio dei Vincenti” per i professori non è questo qua.

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri (63′ Martinez Quarta), Biraghi; Arthur, Duncan (63′ Lopez); Ikoné (73′ Kouamé), Bonaventura, Sottil (73′ Brekalo); Beltran (63′ Nzola). Allenatore: Italiano.
A disposizione: Christensen, Vannucchi, Mina, Parisi, Pierozzi, Amatucci, Barak, Infantino, Mandragora, Gonzalez.

Salernitana (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly (58′ Legowski), Bohinen (58′ Maggiore), Bradaric; Kastanos (47′ Dia), Candreva (73′ Tchaouna); Ikwuemesi (81′ Cabral). Allenatore: Inzaghi.
A disposizione: Fiorillo, Salvati, Sambia, Martegani, Simy, Botheim, Cabral, Gyomber, Bronn, Lovato.

Arbitro: Tremolada.
Assistenti: Bindoni, Tegoni.
Quarto uomo: La Penna.
VAR: Gariglio.
AVAR: Irrati.

Marcatori: 6′ rig. Beltran (F), 17′ Sottil (F), 56′ Bonaventura (F).

Ammoniti: Ranieri (F).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 3 minuti circa
Serie A
29a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi