Nell’ultima giornata del Gruppo A di Conference League la Fiorentina affronta in Lettonia, sul terreno dello Skonto Stadium di Riga, il Rigas FS, squadra assai modesta, fanalino di coda con soli due punti all’attivo, uno dei quali conquistato al Franchi.
Succede tutto nel primo tempo. A sbloccare il risultato, al 6′, è Baràk che, di testa, supera il portiere Steinbors, peraltro poco reattivo sulla conclusione del centrocampista viola. Per mezzora di gioco è la Fiorentina a condurre le danze ma è un possesso palla decisamente sterile perché gestito a bassi giri, come spesso accade in questo inizio di stagione. E il Rigas ha tutto il tempo di posizionarsi per coprire gli spazi.
Da registrare, a onor di cronaca, un paio di spunti di Ikoné con tiro parato a terra da Steibors e sinistro di poco sopra l’incrocio, poi la Viola abbassa il baricentro con la speranza di trovare qualche corridoio libero. Il Rigas, nell’unica azione offensiva, si rende pericoloso con Ilic, il cui colpo di testa termina di poco alto. Nel finale del primo tempo la Fiorentina riesce a raddoppiare e lo fa con Cabral che, in scivolata, concretizza un assist di tacco di Baràk. Prima che l’arbitro mandi le squadre al riposo, Saponara fa il tre a zero con un colpo dei suoi: destro al giro che si insacca al sette.
Forte del 3-0, Italiano manda in campo Zurkowski e Bianco per Bonaventura e Mandragora, poi Jovic e Distefano per Cabral e Ikoné. È una Fiorentina inedita ma anche poco efficace, fatto sta che i padroni di casa si svegliano e conquistano metri. Lipuscek viene chiuso provvidenzialmente da Igor al 67′, cinque minuti dopo Terracciano salva sul colpo di testa ravvicinato del solito Lipuscek. Altra occasione per il Rigas, al 74′, altra parata di Terracciano.
La Viola è arrivata, i cambi non sortiscono alcun effetto: anzi, il centrocampo è indebolito, Quarta e Venuti sono costretti a ricorrere alle maniere forti e prendono entrambi il giallo. All’81’ Emerson impegna Terracciano, poi, a due dal 90′ anche Bianco finisce tra gli ammoniti.
Rigas FS (3-4-3): Steinbors; Dubra (4′ Mares, 59′ Friesenbichler), Stuglis, Lipuscek; Vlalukin, Zjuzinis (59′ Sorokins), Saric (73′ Zaleiko), Maskimienko; Simkovic (48′ Deocleciano), Ilic, Rakels. Allenatore: Morozs.
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Martinez Quarta, Igor, Terzic; Bonaventura (46′ Bianco), Mandragora (46′ Zurkowski), Baràk (76′ Maleh); Ikoné (59′ Distefano), Cabral (59′ Jovic), Saponara. Allenatore: Italiano.
Arbitro: Kristoffersen (Danimarca).
Marcatori: 7′ Barak (F), 45′ Cabral (F), 45’+2 Saponara (F).
Ammoniti: Zjuzinis (R), Martinez Quarta (F), Venuti (F), Bianco (F).