La Fiorentina chiude l’affare Cukaricki nei primi dieci minuti. I serbi hanno offerto il fianco ai viola, che con Beltran li hanno infilati due volte in contropiede al 6’ e al 10’. Alla faccia della maggior parte dei giornalisti viola che sostengono che il giovane argentino non sia un centravanti. Ma vabbè…
Al 28’ è la volta di Ikone, che ruba un pallone sulla trequarti al centro, si sposa leggermente a sinistra, avanza e tira in gol da fuori area. A riprova, come abbiamo scritto più volte, che il francese non è un’ala destra, ma dovrebbe semmai giocare nel ruolo di Bonaventura.
Nel secondo tempo molte sostituzioni, fra cui Sottil al posto di Ikone. Stavolta l’ex-primavera viola è in serata, e segna un gol su punizione di destro e fa un assist, sempre di destro, per il quinto gol della serata, segnato da Quarta.
Il sesto gol viola, di Lopez, è bello come quello di Ikone: iniziativa individuale conclusa con un tiro da fuori aera.
In conclusione, questa partita, rispetto a quella con l’Empoli, è stata un allenamento. Il Cukaricki è apparso al livello di una squadra di Serie C. Degni di nota certi loro interventi, come quello che al 3’ ha messo ko Kayode, costretto a lasciare il campo per Comuzzo, su Parisi più tardi, e al 36’ su Beltran, che è costato l’espulsione a Subotic.
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Kayode (dal 7’ Comuzzo), Martinez Quarta, Ranieri, Parisi (dal 46’ Pierozzi); Lopez, Mandragora; Ikoné (dal 58’ Sottil), Barak (dal 66’ Infantino), Kouamé; Beltran (dal 58’ Nzola). Allenatore: Italiano.
Cukaricki (4-1-4-1): Belic; Rogan, Vranjes, Subotic, Tosic; Sissoko, Docic (dal 46’ Serafimovic), Stankovic (dal 79’ Kovac); Ivanovic (dal 46’ Adzic), Adetunji (dal 46’ Cvetkovic), Nikcevic. Allenatore: Matic.
Marcatori: Beltran, Beltran, Ikone, Sottil, Quarta
Ammoniti: Vranjes, Docic
Espulsi: Subotic