sabato 23 Settembre 2023

Una sconfitta che brucia

Tempo di lettura: 2 minuti circa

La Fiorentina perde il derby toscano in modo rocambolesco con un finale di partita sciagurato in un match che l’aveva vista meritatamente in vantaggio per 80 minuti. La formazione iniziale è probabilmente la migliore attualmente disponibile con il rientro dei due difensori centrali titolari (Martinez Quarta e Milenkovic) e le conferme sugli esterni di Saponara e Callejón.

Il primo tempo scorre abbastanza equilibrato anche se la Fiorentina dà l’impressione di essere sempre in controllo di partita pronta a far goal anche perchè la grinta,l’attenzione e la tenacia dei calciatori empolesi piano piano diminuisce.

E proprio all’inizio del secondo tempo da una palla tenacemente riconquistata da Vlahovic nasce il vantaggio viola. Potrebbe essere la fine per l’Empoli che invece si dimostra davvero una buona squadra orchestrata da un bravo tecnico continuando a rimanere in partita e insistendo nelle ripartenze con voglia e corsa. La Fiorentina cala di intensità soprattutto negli esterni bassi(che avevano spinto con continuità)e da una punizione generosamente concessa dall’arbitro Sacchi nasce il traversone in area che consente(a causa di un’uscita maldestra di Terracciano)all’Empoli di pareggiare. Punta nell’orgoglio la Viola, prova a riorganizzarsi ma subisce una ripartenza micidiale che consente a Pinamonti di portare i biancoazzurri in vantaggio. E si concretizza una sconfitta difficile da spiegare e molto amara. Che però si presta ad alcune considerazioni.

Il gioco di Italiano è questo e consente brani di calcio belli e importanti ma è molto dispendioso fisicamente e appena si abbassa la condizione se non si interviene con sostituzioni all’altezza il rischio di prendere goal è evidente. La squadra (e lo ripetiamo da sempre) è corta e mancano una seconda punta e un esterno. E dal punto di vista caratteriale ancora deve crescere. Deve essere in grado di mettere in sicurezza il risultato sfruttando maggiormente le occasioni create e gestendo il vantaggio in modo meno arrembante. Insomma, il percorso di crescita è ancora lungo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
5a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 3 minuti circa
Conference League
Genk-Fiorentina
 2-2
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi