Serie A
Atalanta-Fiorentina 1-0

Una soluzione per Jovic e per la Fiorentina?

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Lo dico subito. Abbiamo perso 1-0 contro la prima in classifica e contro la difesa migliore del campionato. Ma non vuole essere una giustificazione perché i problemi visti oggi restano gli stessi anche se, con Kouamé davanti, siamo certamente più mobili e aggressivi. Diciamo che ci troviamo di fronte ancora una volta ad una Fiorentina rimaneggiata: mancano Dodo e Milenkovic in difesa, Gonzalez e Sottil davanti.

Detto questo, dalla partita di stasera, possiamo ricavare un dato: Jovic non è una prima punta e il suo posto è quello di oggi quando è entrato, dietro alla punta centrale, meglio se mobile come Kouamé, per creare spazi allo stesso Jovic. Altro dato è che giocare con Venuti a destra è purtroppo un debito. Non tanto per Venuti in se (che è comunque un giocatore modesto), quanto per il gioco che richiede Italiano ai terzini. Oggi è stata poca cosa anche Biraghi che, con il Saponara di oggi, riesce a rendere certamente meno.

La partita è stata abbastanza equilibrata, con l’Atalanta che voleva fare la partita ma che, in sostanza, si basava essenzialmente sulle verticalizzazioni per le punte e, in particolare, per quel Mouriel che, nell’uno contro uno, crea sempre problemi. E il gol è nato, infatti, da un suo spunto sulla fascia di Venuti (anche se, nella circostanza, riesce ad andsre via a Quarta con un rimpallo anche un po’ fortunoso). Per il resto, come detto, la partita è stata abbastanza equilibrata con la differenza che la squadra di casa ha l’attacco piu pericoloso e ha quelle accelerazioni che, in questo momento, mancano alla Fiorentina (priva di Gonzalez e Sottil).

Dobbiamo anche dire che gli ultimi venti/venticinque minuti l’Atalanta non supera più il centrocampo e forse un pareggio sarebbe stato meritato. Ma adesso la Fiorentina deve ritrovare il suo gioco e, soprattutto, deve riuscire a innescare le sue punte. E oggi, come detto, forse abbiamo trovato un nuovo modo per creare maggiori problemi alle difese avversarie e sfruttare, finalmente, il potenziale (fino ad ora inespresso) di Jovic. Chissa che Italiano non abbia trovato la soluzione ai suoi problemi.

Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi (74′ Demiral), Okoli, Scalvini; Hateboer, Koopmeiners, De Roon, Soppy (55′ Maehle); Ederson (55′ Pasalic); Lookman (74′ Malinovskyi), Muriel (74′ Hojlund). Allenatore: Gasperini.

Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti (68′ Terzic), Martinez Quarta (86′ Duncan), Igor, Biraghi; Bonaventura (78′ Amrabat), Mandragora, Barak (75′ Jovic); Ikoné, Kouamé, Saponara (86′ Cabral). Allenatore: Italiano.

Marcatore: 59′ Lookman (A).

Arbitro: Irrati
Ammoniti: Bonaventura (F), Scalvini (A), Kouame (F), Hateboer (A).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
21a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Torino
 1-1
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi