Serie A
Fiorentina-Torino
 1-1

Palladino ha perso la bussola, la Fiorentina spreca ancora

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Commento

Un’altra serata amara per la Fiorentina, un altro pareggio che sa di sconfitta. La squadra di Palladino, dopo la brutta prova con il Monza, aveva l’occasione di rialzare la testa e invece si è smarrita nuovamente. Eppure la partita sembrava indirizzata bene: un Torino ridotto in dieci uomini, il gol di Kean a sbloccare il risultato, la possibilità di chiudere i giochi con un po’ di concretezza. Ma niente.

Questa Fiorentina sembra aver smarrito il carattere e l’identità che aveva mostrato nelle settimane migliori. Palladino aveva dimostrato di saper cambiare e adattarsi, ma ora sembra bloccato in un vortice di scelte sbagliate. Colpani, totalmente fuori dal gioco, resta in campo per troppo tempo. Gudmundsson, uno dei pochi in grado di accendere la luce, viene sostituito. La squadra, invece di gestire e colpire, abbassa il ritmo e lascia il Torino rientrare in partita, fino all’errore decisivo di Comuzzo che regala il pareggio.

Dove sono finiti il coraggio, la determinazione e la brillantezza che avevano portato la Fiorentina a otto vittorie consecutive? La sensazione è che il gruppo si sia inceppato mentalmente, e Palladino non sembra in grado di dare le certezze necessarie per uscire da questo momento difficile. Serve un cambio di passo immediato, perché continuando così la Fiorentina rischia di scivolare nel grigiore dell’anonimato.

Le Pagelle

De Gea – 6,5 (Affidabile)

Sempre attento, risponde presente quando viene chiamato in causa. Sulle uscite è sicuro e dimostra personalità. Sul gol subito non ha responsabilità.

Dodò – 6 (Propositivo ma inconcludente)

Si fa vedere spesso in avanti e accompagna la manovra, ma non trova mai la giocata giusta. Tanta corsa, ma poca sostanza.

Comuzzo – 5 (Sciagurato)

Per 70 minuti gioca una gara solida, anticipando spesso Adams e chiudendo gli spazi con sicurezza. Poi però arriva il blackout: un errore evitabile in uscita regala il gol al Torino. Un peccato mortale che pesa come un macigno.

Ranieri – 6,5 (Solido)

Uno dei più costanti della squadra. Difende con ordine, non si fa sorprendere e prova anche a farsi vedere in avanti nel finale.

Gosens – 5,5 (Spento)

Non riesce a incidere né in fase offensiva né in copertura. Quando spinge, i suoi cross non sono precisi. Dietro soffre la vivacità di Lazaro e Karamoh.

Adli – 5 (Leggero e disattento)

Dovrebbe dare ritmo e qualità al centrocampo, ma finisce per essere poco utile in entrambe le fasi. Si divora un gol incredibile nel primo tempo. Troppo poco.

Folorunsho – 6 (Grintoso ma impreciso)

Metterci il fisico e l’agonismo è sempre un buon segnale, ma anche lui sbaglia troppi palloni. Manca un po’ di lucidità quando la partita si accende.

Colpani – 5 (Irritante)

Perde troppi palloni, non trova mai la posizione e sbaglia scelte banali. Sembra un giocatore spento e fuori dal contesto. Doveva essere sostituito molto prima.

Gudmundsson – 5,5 (Sacrificato e incompreso)

Non è nella sua serata migliore, ma è sempre uno dei pochi che prova a dare fantasia. Viene sostituito troppo presto, proprio quando la squadra avrebbe avuto bisogno della sua imprevedibilità.

Kean – 7 (Trascinatore isolato)

Segna ancora e lotta su ogni pallone, ma è sempre troppo solo. Ha anche la chance per il raddoppio, ma Milinkovic-Savic gli dice di no. Uno dei pochi a salvarsi in questo periodo.

Sottil – 6 (Vivace ma impreciso)

Entra con la voglia giusta, prova a dare uno scossone ma senza risultati concreti.

Beltran – 6 (Volenteroso)

Ci mette intensità e qualche buon movimento, ma non è mai realmente pericoloso.

Allenatore

Palladino – 4,5 (Confuso e in crisi totale)

Le sue scelte continuano a lasciare perplessi. Ancora cambi sbagliati, ancora una gestione disastrosa della partita, ancora una Fiorentina che non sa chiudere le gare e si fa rimontare. Il bel gioco e la mentalità vincente delle otto vittorie consecutive sono solo un lontano ricordo. Se non ritrova subito la strada giusta, rischia di bruciare tutto ciò che aveva costruito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Roma
 1-2
6 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi