Serie A
Fiorentina-Como
 1-2

Così non va

Tempo di lettura: 2 minuti circa

È il peggior avvio di campionato dell’era Commisso, con la Fiorentina a soli 2 punti in quattro partite, certifica uno stato di crisi tecnico e fisico della Viola. Di fronte a un Como veloce e intraprendente, Pioli rivoluziona le carte, sconfessando in parte il lavoro tattico di due mesi, schierando una formazione inedita con una difesa più guardinga schierata a 4.

I gigliati giocano a uomo contro gli interpreti lariani e per mezz’ora, vincendo tanti duelli, si impossessano della partita riuscendo a passare in vantaggio. Poi le energie fisiche lentamente si esauriscono e viene fuori la tecnica del Como che possiede un modo di giocare codificato e certo. La Fiorentina perde le distanze e nel secondo tempo si scioglie subendo il pareggio e il gol vittoria della squadra di Fabregas.

Nessuno si sarebbe aspettato queste difficoltà con un progetto di gioco che sembra assai lontano. E con moltissimi giocatori che sono in difficoltà: i difensori (Pongracic, Gosens, Comuzzo), i centrocampisti (Fagioli, Sohm), gli attaccanti con il povero Kean che si danna l’anima senza però essere rifornito adeguatamente.
Preoccupano la mancanza di idee di gioco: anche ieri ci siamo affidati a lanci lunghi per le punte, che possono anche andare bene in certi momenti, ma non devono essere l’unico schema di gioco. Mancano verticalizzazioni, passaggi di prima e inserimenti sulle fasce che saranno sempre più rari arretrando i due esterni (Dodo e Gosens a fare i difensori).

Sono dunque tante le difficoltà e chi meglio di Pioli potrà risolverle. Il tecnico con la sua grande esperienza dovrà, per forza di cose, trovare il bandolo della matassa, sperando in una vittoria già domenica nel derby purificante e refrigerante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Roma
 1-2
6 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi