Ora pazienza e sangue freddo

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Il calcio non è scienza esatta; nessuno può prevedere le cose con esattezza. In estate tutti erano ottimisti, oggi tutti disfattisti. Cerchiamo di vedere come stanno le cose.

Il 13 settembre ViolaBlog ha dato il voto alla campagna acquisti estiva. Confermo il voto: 7. E soprattutto confermo alcuni concetti importanti:

La Fiorentina, in termini assoluti e relativi (cioè in rapporto al mercato delle altre squadre) esce dal mercato leggermente rinforzata, soprattutto in virtù del completamento della rosa.

Ho aggiunto che: può legittimamente ambire al quinto posto, cioè fare meglio dell’anno scorso, se si verificheranno due condizioni: se almeno due fra Nicolussi, Sohm, Fagioli e Fazzini faranno una grande stagione e se altresì la farà Gudmundsson.

Ad oggi la prima condizione non si è verificata: Nicolussi ha saltato le prime due partite, Sohm e Fazzini hanno inciso poco, e Fagioli non ha sin qui giocato bene, anche perché Pioli l’ha schierato come regista. E neppure la seconda si è verificata, dato che Gudmundsson ha giocato così così a Cagliari e a Torino, e ha poi saltato per infortunio le partite con Napoli e Como.

Ho poi dedicato un’analisi alla scelta del nuovo allenatore:

Palladino ha lavorato con alti e bassi in un cantiere durato l’intera stagione, facendo però a conti fatti meglio di Italiano. Pioli parte col vantaggio che il cantiere è finalmente chiuso. Al di là del suo reale valore, e al di là di quanto valga la tanto evocata esperienza in panchina, ciò che a mio avviso rileva è che non si è dovuto disfare la rosa per riadattarla dal modulo iper-offensivista di Italiano a quello basato sul contropiede di Palladino. Pioli è anch’egli valido, e la sua scelta di ripartire dal modulo e dalla formazione titolare di Palladino è già un’ottima cosa.

Il disfattismo che accompagna il pessimo inizio di stagione della Viola è figlio delle attese esagerate che avevano accompagnato l’arrivo di Pioli. La narrazione unanime della stampa viola era che l’inesperienza di Palladino era costata alla Fiorentina dei punti in classifica e il mancato raggiungimento dell’Europa League. Così, un allenatore più esperto come Pioli avrebbe pressoché automaticamente determinato un miglioramento in classifica.

La premessa era sbagliata, e così è sbagliata la conclusione. La squadra è buona, e Pioli prima o poi troverà il modo di tirare fuori da essa il suo potenziale. Ora pazienza e sangue freddo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Roma
 1-2
6 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi