Serie A
Fiorentina-Como
 1-2

Crisi vera, non solo di risultati

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Il commento

Dopo quattro partite di campionato senza una vittoria – e con due sconfitte pesanti, arrivate al Franchi – è giusto dirlo chiaramente: la Fiorentina è in crisi, e non solo nei numeri.

A preoccupare non è tanto la classifica quanto la totale assenza di gioco, ritmo, idee.

Il progetto Pioli, almeno per ora, non decolla: modulo confuso, giocatori piantati, zero cambi di passo. Oggi, contro un Como ordinato ma certo non irresistibile, la squadra si è spenta dopo il vantaggio e non ha mai più saputo riaccendersi. Appena sono usciti Mandragora e Fazzini, si è spento anche quel minimo di dinamismo che avevamo.

Il problema, però, è ancora più profondo: non si vede un’identità, non si capisce un’idea, e quello che fa più male è vedere una rosa sulla carta importante sembrare in campo spenta, lenta e prevedibile.

L’unico che ancora tiene in piedi qualcosa è Nicolussi Caviglia, ma da solo non basta. E dopo tutte le dichiarazioni estive sull’ambizione, sulle finali, sulla voglia di fare il salto, è impossibile non provare una forte delusione.

Pioli è un tecnico esperto, ma sta dando poco, troppo poco a questa Fiorentina. E il tempo per capire se ha davvero in mano la squadra sta già iniziando a finire.

Le pagelle

De Gea 6 – Presente. Fa il suo, con un paio di interventi che evitano il tracollo. Non può nulla sui gol.

Pongracic 5 – Involuto. Appare sempre un secondo in ritardo, fatica nei duelli aerei e non imposta mai con decisione. Dopo un buon inizio di stagione, è in netto calo.

Ranieri 5,5 – Scolastico. Fa il suo senza grosse sbavature, ma resta troppo passivo sul secondo gol del Como. Manca cattiveria e leadership: serviva guidare un reparto in difficoltà.

Gosens 5,5 – Spento. Solita corsa, ma mai un’accelerazione che faccia davvero male. Cross imprecisi e poca brillantezza. Da lui ci si aspetta ben altro.

Dodô 5 – Irritante. Sempre lo stesso film: tanta corsa orizzontale e zero profondità. Non salta mai l’uomo, non incide né davanti né dietro. Eppure gioca 90 minuti.

Lamptey sv – Sfortunato. Costretto a uscire dopo pochi minuti per un problema muscolare. Un peccato, perché sembrava tra i pochi vivi.

Nicolussi Caviglia 6,5 – Lucido. Il migliore dei suoi. L’unico a dare un po’ di ordine e a tentare giocate in verticale. Troppo solo nel deserto tecnico del centrocampo viola. Se non altro, mostra personalità.

Mandragora 5.5 – Lento. Un passo indietro rispetto alle ultime uscite. Non riesce mai a cambiare ritmo e sbaglia tanto anche in appoggio. Certo ha il merito del gol che sblocca la partita. E comunque l’uscita dal campo coincide con l’inizio della fine.

Fazzini 6 – Vivace. Nel primo tempo è tra i pochi a dare ritmo e ad aggredire gli spazi. Cala alla distanza, ma almeno ci prova. L’uscita lascia un buco in mezzo al campo. E Fagioli non lo rirmpie.

Kean 5 – Inconcludente. Nervoso, confusionario, mai dentro la partita. Non tiene una palla, non si smarca mai con intelligenza, e quando ha l’occasione giusta sbaglia malamente. Si vede che non é sereno e Pioli non fa nulla per migliorare la situazione.

Piccoli 5,5 – Isolato. Fa a sportellate, ci mette impegno, ma riceve pochissimi palloni giocabili. È uno che può dare il suo in un sistema funzionante. Questo, oggi, non lo era.

SUBENTRATI

Fagioli 5 – Confuso. Entra per dare ordine, ma sbaglia tanto e si limita al compitino. È il simbolo di un centrocampo senza idee.

Sohm 5 – Inutile. Non entra mai in partita. Corre, ma a vuoto. Nessun filtro, nessuna verticalizzazione, zero impatto. Fino ad oggi mai pervenuto.

Dzeko 5 – Lento. Cammina in mezzo all’area e spreca una buona chance. Doveva dare peso all’attacco, ma sembra un corpo estraneo. Ma difficile pretendere altro in una squadra come questa Fiorentina.

Viti sv – Irrilevante. Qualche minuto finale senza lasciare traccia.

Fortini 6,5 – Coraggioso. Gettato nella mischia in un momento difficile, non si limita a gestire. Prova ad alzare il baricentro e a giocare con personalità. È giovane, ma oggi è stato l’unico a trasmettere un po’ di energia positiva.

Pioli 5 – Smarrito. L’idea di gioco ancora non si vede. Dopo il 3-5-2, non funziona neppure il 4-4-2, perché in realtà non funziona la gestione della partita. La squadra è lenta, prevedibile e troppo spesso molle. I cambi non incidono. Serve una scossa, e serve subito. Un gioca alla Fiorentina va dato ed é stato chiamato per questo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Roma
 1-2
6 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi