Serie A
Fiorentina-Bologna
 2-2

Dal possibile 0-3 al 2-2: il destino ci salva, non il gioco

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Il commento

Un primo tempo da sbadigli. Lento, confuso, senz’anima. Il Bologna ci mette corsa, idee e convinzione: noi solo tocchi all’indietro e la solita sterilità in mezzo. Ancora una volta il centrocampo è il cuore spento di questa squadra — Mandragora, Nicolussi e Fagioli non trovano mai una verticalizzazione.

Poi succede l’imponderabile: da un possibile rigore contro che poteva valere lo 0-3, la Viola si rialza. Holm lascia il Bologna in dieci, e con due rigori (Gudmundsson e Kean) la Fiorentina strappa un pari insperato.

Nel finale Dodò spreca clamorosamente il pallone del 3-2 e resta la sensazione di un punto più rubato che costruito. Una reazione, sì, ma di nervi e d’orgoglio più che di gioco.

Pioli, però, resta un enigma. Nessuna scossa, nessuna identità, sempre gli stessi errori. Forse i ragazzi hanno reagito per sé stessi più che per lui. E mercoledì c’è l’Inter — una partita che può dire molto, forse tutto, sul futuro di questa panchina.

Le statistiche raccontano una partita equilibrata (50% di possesso, ma non deve illudere perché raccontano anche di 19 tiri a 6), ma il gioco resta confuso, la manovra lenta e l’identità assente.

Le pagelle

De Gea – 6 | Affidabile. Non può nulla sui gol, ma non trasmette mai quella sicurezza totale. Fa il suo, senza acuti. Davanti a questa difesa, si perde un po’ anche lui anche se resta ovviamente imprescindibile.

Dodò – 5,5 | Sprecone. Corre tanto ma con poca lucidità. Spreca il pallone del 3-2 nel finale: occasione che pesa.

Pongračić – 5,5 | Distratto. In ritardo su Cambiaghi, spesso fuori posizione. Non è il muro che servirebbe dietro. Continua a deludere.

Pablo Marí – 5,5 | Statico. Gioca di posizione, ma senza aggressività. Sembra sempre un passo indietro.

Ranieri – 5,5 | Confuso. Un paio di buone chiusure, ma troppe disattenzioni. Soffre psicologicamente i gol subiti. Non é il leader che serve alla difesa.

Gosens – 6 | Grintoso. Spinge e ci mette carattere. Non perfetto, ma almeno mostra voglia.

Mandragora – 5 | Incolore. Tanti tocchi, pochissime idee. Non verticalizza mai e lascia il centrocampo senza anima. Forse il massimo lo ha già dato, come diceva qualcuno.

Nicolussi Caviglia – 5,5 | Timido. Gestisce palloni semplici, evita rischi. Ma da lui servirebbe coraggio e visione. Servirebbe un leader al suo fianco.

Fagioli – 5,5 | Smarrito. Il Rapid Vienna é già un lontano ricordo.  Non trova ritmo né posizione. Alterna tocchi eleganti a errori banali. Serve a poco così…

Gudmundsson – 6,5 | Freddo. Trasforma il rigore con sicurezza e prova a dare imprevedibilità.  Quando ti mancano i giocatori di classe, non puoi rinunciare ad uno come lui. Anche se si accende a intermittenza.

Kean – 7 | Determinato. Lucumi non é un buon cliente.  Ma segna (su rigore), lotta e trascina. È l’unico che sembra crederci sempre. Uomo partita e simbolo della reazione.

Subentrati

Ndour – 6 | Energico. Dà presenza fisica e qualche recupero importante. Entra bene.

Fortini – 6.5 | Vivace. Prova sempre a spingere e chiude bene.  Mette ritmo e movimento. Da rivedere dall’inizio.

Dzeko – 6 | Esperto. Tiene palla e dà ordine. Non incide, ma fa respirare la squadra.

Sabiri – s.v. | Ininfluente. Troppo tardi per cambiare il corso della gara. Certo se siamo costretti a sperare in Sabiri…

Pioli – 5 | Confuso. Nessuna scossa, nessuna identità. La squadra reagisce solo di nervi, non di gioco. Mercoledì c’è l’Inter: sarà una prova di verità per capire se questo gruppo segue ancora il suo allenatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Bologna
 2-2
27 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Bologna
 2-2
26 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 4 minuti circa
Serie A
Fiorentina-Bologna
 2-2
26 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Bologna
26 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Fiorentina-Bologna
25 Ottobre 2025
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi