I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.
Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Bicchiere mezzo vuoto
Un pareggio che non piace, dopo una brutta partita giocata a ritmi lenti con pochissimi tiri in porta e tanta paura (da parte di entrambe le squadre) di subire gol. Dispiace perché sembrava che la Viola avesse cominciato ad assestarsi con difesa a 4 e 2 centrocampisti a supporto dei calciatori offensivi. Sembrava migliorata la condizione fisica con maggiore velocità di esecuzione nella manovra e anche la condizione mentale era sicuramente buona dopo la vittoria contro la Lazio.
Invece a Empoli c’è stata una preoccupante involuzione: non sono bastati i quattro attaccanti messi titolari nella formazione iniziale per offendere e creare occasioni da rete. Preoccupati più di subire che di offendere, la partita è scivolata via noiosa e senza sussulti particolari.
Va chiarito il dilemma della difesa con Gosens che giocando a 4 non rende per quanto dovrebbe. Con Biraghi che va recuperato, sperando anche che i subentranti siano qualche volta decisivi. Non è il caso di far drammi dopo poche partite di campionato, però è innegabile che la Fiorentina è ancora indietro e il match contro il Milan di domenica prossima potrà chiarirci molto dubbi.
Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.