Fiorentina, tra luci e ombre: il girone di andata si chiude tra speranze e rimpianti

Tempo di lettura: 3 minuti circa

La Fiorentina chiude il girone di andata con sentimenti contrastanti. Da una parte, un periodo di pura illuminazione che ha visto i viola infilare otto vittorie consecutive, facendo sognare i tifosi; dall’altra, una serie di prestazioni deludenti, culminate in quattro sconfitte consecutive e in un gioco che ha spesso lasciato a desiderare, anche in partite vinte come quelle contro Torino e Genoa.

I limiti di Palladino: il modulo e le scelte discutibili

Il principale nodo di questa stagione è stato tattico. Palladino, nonostante il momento brillante con il centrocampo a tre guidato da Bove, ha inspiegabilmente deciso di abbandonare un modulo che stava portando risultati e solidità. Il ritorno al centrocampo a due si è rivelato un azzardo fallimentare, mettendo in difficoltà una squadra che fatica a reggere l’urto contro avversari fisici e organizzati.

La partita contro il Napoli è stata emblematica: una formazione leggera, mai utilizzata prima, con ben cinque titolari lasciati fuori e la scelta di Moreno – reduce da meno di 90 minuti giocati in Conference League – al posto di Pongracic, che sedeva inspiegabilmente in panchina. Moreno, fino al gol, non aveva demeritato, ma in una partita così delicata era davvero il momento giusto per osare tanto? Il risultato è stato un centrocampo surclassato dalla fisicità e dall’organizzazione partenopea, che ha messo la Fiorentina costantemente in balia dell’avversario.

Gli episodi non bastano come alibi

Non c’è dubbio che alcuni episodi abbiano punito i viola, ma questo non basta a giustificare prestazioni prive di mordente e lucidità. Il problema non è limitato alle ultime quattro partite: anche in vittorie come quelle di Torino e Genova si è intravisto un gioco poco convincente, salvato più dalle giocate dei singoli che da una reale coesione tattica.

Il mercato come ultima speranza

Oggi la speranza di tutti i tifosi è che il mercato di gennaio dia una mano a Palladino. Servono rinforzi, specialmente a centrocampo, dove l’attuale rosa non sembra in grado di sostenere un modulo a due. È chiaro che con un centrocampo a tre, anche adattando un terzo uomo con caratteristiche diverse, la Fiorentina aveva trovato un equilibrio che è stato abbandonato troppo presto.

Le voci di mercato sono incoraggianti, con alcuni nomi che potrebbero essere interessanti per colmare le lacune evidenziate finora. Ma ciò che fa sognare i tifosi è la possibilità di una “ciliegina” in pieno stile Cecchi Gori, quel colpo ad effetto capace di dare uno sprint decisivo alla seconda parte di stagione. La Fiorentina ha dimostrato di avere bisogno di giocatori di personalità e qualità per ritrovare entusiasmo e punti in classifica.

Una campagna acquisti da rafforzare

La campagna acquisti estiva, pur interessante, è però mancata sul campo a causa del mancato apporto di quei colpi importanti che avrebbero potuto fare la differenza. Non c’è dubbio, infatti, che sul campo si è fatta sentire l’assenza degli acquisti di Gudmundson e Pongracic su cui ad oggi si è potuto contare poco (Gudmundson) o nulla (Pongracic). La speranza è che gennaio possa essere il momento giusto per aggiungere forza a un organico che, seppur promettente, ha ancora bisogno di innesti per affrontare la seconda parte della stagione con ambizioni più solide.

Una seconda parte di stagione per riscattarsi

Il girone di andata si chiude con un bilancio che lascia più dubbi che certezze. La Fiorentina ha dimostrato di avere qualità, ma anche limiti tattici e scelte tecniche discutibili. Ora la palla passa alla società e al mercato, con l’auspicio che Palladino possa ritrovare la strada giusta per riportare la squadra ai livelli che i tifosi si aspettano.

Con i giusti rinforzi, i viola possono ancora raddrizzare la stagione. La Fiorentina è un cantiere aperto, ma con qualche mossa accorta, quel sogno di una squadra competitiva potrebbe finalmente diventare realtà. Tifosi e città aspettano con impazienza: ora tocca a società e tecnico non deluderli.

E comunque sempre forza viola!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 3 minuti circa
Serie A
29a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi