Della serie: se non creano polemiche, non sono contenti. Qui un esempio:

Limitiamoci ai giocatori (di Italiano parleremo in un altro articolo). Quest’anno la Fiorentina ne ha presi quattro in prestito; e per ragioni diverse ha ritenuto il prestito la formula che meglio le conveniva. È un problema se questi prestiti a giugno arrivano a scadenza?
Nella stagione 2021/22 alla Juventus, in campionato Arthur aveva saltato 15 partite per infortunio, e in 7 era rimasto in panchina, disputando 20 partite, di cui solo 5 intere. Nella stagione scorsa al Liverpool, non ha disputato una sola partita di Premier League. Con questi presupposti, la Fiorentina ha scelto di andare su di lui con prudenza, prendendolo solo in prestito. Se Barone e Pradè lo avessero comprato, avrebbero fatto un regalo alla Juventus. I fatti (le varie assenza del brasiliano) stanno dando loro ragione.
Lopez è arrivato in prestito allorché la Fiorentina è riuscita a cedere Amrabat in prestito al Manchester United. Se né Arthur, né Lopez dovessero essere riscattati, Bianco (anche lui è solo in prestito alla Reggiana) e Amrabat sono pronti a tornare. Se poi, conrtariamente a quello che i soliti siti ci raccontano, il Manchester United riscattasse il mediano marocchino, la Fiorentina avrebbe 20 milioni di EUR da investire in un sostituto.
Faraoni è stato giustamente preso in prestito, dato che la Fiorentina in quel ruolo ha già Dodo e Kayode. Quindi, altra scelta giusta.
Per Belotti, considerazioni simili a qulle di Arthur: veniva da un’ultima stagione così-così al Torino e da una stagione e mezzo molto deludente alla Roma. I risultati del Gallo in viola, sin qui discreti e nulla più, confermano che i dirigenti hanno fatto la scelta giusta.
Ci sono infine Castrovilli, Duncan, Bonaventura e Kouamé in scadenza di contratto. È fisiologico che sia così: i contratti durano al massimo cinque anni, quindi in media un quinto della lista dei 25 arriva a scadenza ogni anno. Di questi quattro, Castrovilli è un caso particolare, di cui tutti conosciamo la storia. Bonaventura è un calciatore che, per età, è ogni anno potenzialmente a fine carriera, quindi è logico che il contratto gli venga rinnovato anno per anno. E comunque c’è un’opzione, che la Fiorentina ha anche per Kouamé.
In definitiva, molto rumore per meno che nulla.