Serie A
Fiorentina- Lecce
 1-0

Tre punti d’oro, ma quanti brividi

Tempo di lettura: 3 minuti circa


Il commento

La Fiorentina torna alla vittoria, ma soffrendo oltre il previsto contro un Lecce combattivo fino all’ultimo minuto. La partita si sblocca presto grazie al colpo di testa di Gosens, ma invece di prendere il controllo del match, la squadra di Palladino si abbassa troppo, lasciando l’iniziativa agli avversari.

Nel secondo tempo la Fiorentina spreca l’occasione per chiudere la partita con il rigore fallito da Beltrán e nel finale rischia grosso su un paio di fiammate del Lecce, tra cui una clamorosa occasione di Veiga a tu per tu con De Gea. Ancora una volta si vede una squadra poco fluida nella costruzione del gioco, che fatica a rendersi pericolosa e si complica la vita da sola. Palladino dovrà lavorare molto sulla gestione dei momenti della gara, perché vittorie così non sempre potranno arrivare.

Le Pagelle

De Gea – 7 | Provvidenziale

Decisivo su Karlsson nel primo tempo e attento sulle palle alte. Nel finale è fondamentale nel respingere il tiro di Veiga, evitando il pareggio.

Pongracic – 6 | Solido

Tiene bene in marcatura e limita Krstovic senza soffrire troppo. Nel secondo tempo la difesa traballa un po’, ma lui regge l’urto.

Pablo Marí – 6,5 | Leader

Comanda la difesa con esperienza, respingendo diversi attacchi del Lecce. Bravo nelle letture difensive e nei duelli fisici.

Ranieri – 6 | Diligente

Partita pulita senza particolari sbavature. Nel secondo tempo soffre un po’ la pressione del Lecce, ma non commette errori gravi.

Dodò – 6,5 | Spinta costante

Tra i più attivi nel primo tempo, mette diversi cross insidiosi. Nella ripresa cala un po’, ma resta sempre un punto di riferimento sulla fascia.

Ndour – 5,5 | Impreciso

Alterna buone giocate a errori evitabili. Nel secondo tempo fatica a trovare la posizione giusta e perde qualche pallone sanguinoso.

Cataldi – 5,5 | Opaco

Non riesce a dare ordine alla manovra e va spesso in difficoltà sotto pressione. Ammonito nel finale.

Mandragora – 6 | Generoso

Corre molto e prova a supportare la squadra sia in fase difensiva che offensiva. Ha una buona occasione nel primo tempo, ma la sua conclusione è debole.

Gosens – 7,5 | Uomo partita

Segna il gol decisivo con un gran colpo di testa e nel finale salva la Fiorentina con un recupero difensivo perfetto. Uno dei pochi a garantire qualità e concretezza.

Zaniolo – 5 | Nervoso

Troppi falli e poca incisività. Non trova mai il ritmo giusto e viene ammonito per l’ennesima protesta inutile, costringendolo alla squalifica contro il Napoli.

Beltrán – 5,5 | Sfortunato

Prende un palo su rigore e una traversa su azione. Lotta e si muove bene, ma manca la freddezza per chiudere il match.

I Subentrati

Fagioli – 6,5 | Qualità

Porta un po’ di ordine a centrocampo e si inventa una grande giocata che lancia Beltrán nel secondo tempo.

Comuzzo – 6 | Ordinato

Inserito per rinforzare la difesa nel finale, fa il suo senza sbavature.

Gudmundsson – 5 | Sprecone

Ha l’occasione per chiudere la partita nel recupero, ma sbaglia clamorosamente a tu per tu con Falcone.

Moreno – 6 | Tattico

Dà equilibrio alla squadra nei minuti finali e aiuta a contenere gli ultimi assalti del Lecce.

Palladino – 5,5 | Vittoria con troppa sofferenza

Tre punti fondamentali, ma la Fiorentina continua a soffrire troppo anche contro avversari sulla carta inferiori. Dopo il gol di Gosens, la squadra smette di giocare, lasciando campo al Lecce e rischiando seriamente di subire il pareggio. Il gioco latita ancora e la gestione delle partite è un problema evidente. Servirà ben altro per affrontare le prossime sfide.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 3 minuti circa
Serie A
29a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi