Conference League
Apoel - Fiorentina
 2-1

Una brutta Fiorentina torna da Cipro con una sconfitta evitabile

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Benvenuti al giovedi di Conference, la Fiorentina vola a Cipro senza che i suoi tifosi possano andare allo stadio per le note sanzioni Uefa, La formazione è zeppa di “seconde linee” con Terracciano in porta, sulla linea di difesa Kayode Moreno M. Quarta e Biraghi, centrocampo con Adli e Mandragora, sulla tre-quarti Ikone Richardson e Parisi, centrattaccante ovviamente Kouame. Il clima è decisamente primaverile, anche alle 22.00 locali. Per l’Apoel mi salta subito all’occhio il capitano Belec in porta, scuola giovanili dell’Inter ed ex Salernitana. Il tifo dei ciprioti è molto caldo, per loro è una partita piu che importante, come è importante la carriera dell’arbitro di stasera, il francese Letexier, che ha arbitrato addirittura la finale di Euro 2024 Spagna-Inghilterra. La Fiorentina gioca con buona coralità e nei primi 10 minuti porta 2 volte al tiro Kouame, specialmente al 11′ poteva far meglio, invece, dopo un bel passaggio di Kouame, mette alto sopra la traversa da buona posizione. La partita scorre con la Fiorentina padrona del gioco, ma che sbaglia l’ultima scelta in attacco, mentre l’Apoel tenta rubando palla a centrocampo di partire in contrpiede. Dopo un calcio d’angolo insidioso per la difesa, sull’azione successiva arriva il primo cartellino giallo, è per Tejera al 29′. Alla mezz’ora una bella azione viola porta al cross Ikone che mette bene per Kouame che fa una sponda invitante per l’accorrente Richardson che liscia completamente in piena area. Al 37′ purtroppo un’imbucata di El Arabi mette solo in area Donis, da discutere la posizione di Quintilla in netto fuorigioco sulla linea di passaggio, che con un tocco sotto batte Terracciano, siamo sotto 1-0. La Fiorentina continua a giocare e subito al 40 Richardson viene servito sul dischetto del rigore, tenta il tiro al volo ma il destro non è il suo piede, il pallone facile nelle braccia di Belec. Belec che dopo 2 minuti vola su un bel tiro da fuori di Mandragora al 43′. La difesa della Viola capitola ancora al 46′, Abagna caparbiamente entra in area con un’azione personale, contrato prima da Quarta, la palla è dalle parti di Kayode che però nel tentativo di liberare colpisce Biraghi, la palla ritorna sui piedi del giocatore dell’Apoel che da 2 passi mette in rete. Il calcio è cosi, siamo sotto 2-0 e paghiamo la poca cattiveria in zona gol.

La Fiorentina rientra in campo e la mossa di Palladino per la rimonta, riuscita quasi sempre alla Viola quest’anno, è inserire Beltran per Adli. Al 48 il pericoloso Abagna costringe al giallo Moreno, i giocatori in maglia giallo-blu attaccano ogni pallone e raddoppiano sistematicamente. Al 51′ Kouame sempre piu attaccante di manovra, serve un buon pallone in area per Biraghi che pero solo appoggia un facile tiro per Belec. Minuto 56 altri cambi Viola, entrano Dodò e Ranieri che sostituiscono Moreno e Biraghi, Martinez Quarta eredita la fascia di capitano. Al 65′ entra anche Bove per Richardson, I gialli ciprioti sono sempre in terra, ogni palla vagante è un “duello rusticano” e per evitare il doppio giallo, l’allenatore avversario toglie l’ammonito Tejera. Ora entra anche Gosens per Parisi, siamo al 69′. Al 72 viene ammonito Quarta, e un minuto dopo tocca ai ciprioti l’azione in contropiede, Quarta esce deciso e serve Ikone, scambio ottimo con Kouame e Johnny in area è freddo, non sbaglia, siamo 2-1 al 74′. Un minuto dopo la Viola rischia incredibilmente ma El Kaabi la grazia, si gioca pochissimo ora, l’Apoel perde sempre tempo tanto che Donis prende il cartellino giallo per perdere tempo durante il cambio. I ciprioti sono ben chiusi dietro e sono anche pericolosi in contropiede. Al 86′ Petrovic non ce la fa piu, esce in barella, al suo posto Polikarpou, esce anche El-Arabi. Chebake viene ammonito per un fallo su Kouame, 7 minuti di recupero, per me sono pochi, ad ogni scontro i “gialli” non si rialzano mai, ma se prendono palla sembrano centrometristi, l’Apoel tira su un muro dove la Fiorentina sbatte. Negli ultimi 60 secondi una punizione di Bove fa un po di scompiglio ma il tiro di Koaume che genera è alto nettamente, Bove si fa poi ammonire per proteste, forse per il poco tempo di recupero. Si interrompe la striscia di vittorie assolute, c’è un po di rabbia perche questa sconfitta si poteva evitare ma, secondo me, paghiamo il fatto di aver fatto 3 trasferte consecutive e c’era voglia di risparmiarsi, visto che subito domenica pomeriggio siamo gia in campo per una partita importante. Siamo a 6 punti in 3 partite ma ne abbiamo gia giocate 2 fuori casa, ci aspettano in Conference 2 partite consecutive al Franchi per conquistare la qualificazione diretta, domenica arriverà la sosta, dove potremo anche gestire i giocatori “acciaccati”, guardando la classifica della Conference, nonostante la sconfitta, siamo sempre nelle prime 8 (quelle senza l’obbligo del play-off), quindi calmi e pensiamo già a domenica.

Una risposta

  1. La squadra da 3 partite ha progressivamente calato i ritmi di gioco……siamo diventati lenti e poco aggressivi, anche se fortunati fino a Torino. Oggi invece abbiamo perso meritatamente.
    Sembra di vivere il periodo in cui con Italiano si vinceva di corto muso, giocando male……Poi abbiamo cominciato a perdere.

    Non mi piace la piega che hanno preso queste ultime partite e non mi piace un allenatore contento dopo la gara di Torino, vinta giocando alla meno per preparare la trasferta di oggi, persa con merito.

    Giocare male porta a giocare male, anche se qualche volta la fortuna aiuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 3 minuti circa
Serie A
29a giornata
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Serie A
Fiorentina-Juventus
 3-0
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 1 minuto circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi