Terracciano: 6,5 – Due interventi decisici e solita sicurezza nelle uscite, nessuno colpa particolare sui gol.
Odriozola: 7 – Il calcio di oggi è velocità, e lui sulla fascia destra è velocissimo, si fa apprezzare anche per un recupero difensivo tutt’altro che facile.
Milenkovic: 5,5 – Continuo a sostenere che nel calcio di Italiano un difensore dalle sue caratteristiche non può sentirsi a suo agio, più convincente in avanti sfiora il gol.
Martínez Quarta: 6 – Più adatto rispetto al compagno, anche lui si fa vedere in avanti, in leggero ritardo forse sul gol ma non per colpa sua.
Biraghi: 5 – Imperdonabile la leggerezza che ha portato all’espulsione in momento in cui la Fiorentina aveva la partita in mano, è vero la prima ammonizione era stata troppo severa, ma anche nella normale amminsitrazione non spicca.
Maleh: 5 – Travolto dal centrocampo del Sassuolo si dimostra ancora acerbo nonostante la crescita delle ultime partite, tiene in gioco Scamacca sul gol, nonostante la difesa fosse salita correttamente.
Torreira: 7 – Secondo tempo sontuoso impreziosito dal gol del pareggio, sempre nel posto giusto al momento giusto, in questa squadra sta diventando sempre più imprescindibile.
Bonaventura: 6,5 – Sfortunato alla fine del primo tempo, un suo perfetto inserimento avrebbe meritato il gol, impreziosisce la sua prestazione con giocate mai banali.
Callejón: 5,5 – Passo indietro rispetto alle precedenti prestazioni in cui aveva mostrato una crescita, l’intesa con Odrizola non è male, ma andrebbe perfezionata con un pochino di concretezza in più.
Vlahovic: 6,5 – Ci prova ad inizio partita con un tentativo in rovesciata che avrebbe meritato maggiore fortuna, poi si difila per riapparire al momento giusto per il gol del 1-2, entra di prepotenza anche nel gol del pareggio.
González: 6 – Comincia con il freno a mano tirato, nel primo tempo è quasi evanescente, migliore nella ripresa con una paio di accelerate che creano scompiglio nella difesa del Sassuolo, anticipato da Ferrari in un’azione in cui si era mosso da vero centravanti.
Duncan: 6,5 – Sostituisce Maleh e la squadra non a casa cambia , da più sostanza al centrocampo e si adatta bene al ruolo di terzino sinistro dopo l’espulsione di Biraghi.
Saponara: 6,5 – Entra con la solita qualità nella partita, smista diversa palle interessanti e si presente anche al tiro; esce per ragioni tattiche.
Terzic: s.v.
Ambrabat: s.v.
Igor: s.v.
Italiano: 7 – Forse sbaglia formazione nel primo tempo, molto facile dirlo dopo, ma la reazione della squadra dopo lo 0-2 causato da due disattenzioni difensive evitabili, è impressionante. Da notare che sembra avere imparato la lezione di Empoli, ogni tanto le partite vanno anche contenute, perché come direbbe Catalano è meglio pareggiare di perdere.