Juventus Fiorentina 1-0 primo tempo bianconero secondo tempo Viola ma il pareggio non arriva, è solo sfortuna ?

Tempo di lettura: 4 minuti circa

Allo Juventus Stadium si gioca nel senso della tradizione, niente maglie strane, Fiorentina in Viola e Juve in bianco-nero. In formazione i “professori” si stupiscono per Kayode sulla destra, Barak nei 3 dietro la punta, Belotti e Mandragora ancora scelto al posto di Artur. I bianconeri neri partono in pressione decisa, primo gol annullato al 6′ McKennie in evidente offside. La Fiorentina è messa sotto e non riesce a rispondere agli attacchi della squadra di Allegri. Al 12″ altro gol annullato, giustamente, mischia in area e piu di uno sono in fuorigioco sull’azione di Gatti. Al 3′ calcio d’angolo la Viola capitola, prima Bremer prende l’ascensore ma prende il palo, Gatti in posizione stavolta regolare mette dentro di pochi passi siamo sotto 1-0 al 21″. Al 28′ azione simbolo della Fiorentina fino ad ora, Cambiaso regala un fallo laterale sulla tre-quarti juve, passaggi passaggini e una palla lunga per il povero Belotti che non ci arriva. Scesny per il momento spettatore non pagante, la Viola soffre il 3-5-2 in pressione sullo stile di Juric e al 32′ un’azione corale lanciata da Chiesa serve McKennie che fa sponda per Vlahovic, goal del serbo ma l’americano è in fuorigioco millimetrico, il computer dice Offside, per fortuna. Al 33′ la Viola è in partita per il risultato ma fisicamente sembra da un’altra parte. Solo al 38′ arriva un calcio d’angolo per la Viola, Jack cerca di riportare ordine nel centrocampo, mentre Barak e Kayode si buttano nei duelli rusticani che i bianco-neri cercano per asfissiare il potenziale gioco della Fiorentina. Si chiude al 47′ con un pericoloso angolo per i bianconeri ma Kouame si sacrifica e mette in fallo laterale. Evitiamo il goal all’ultima azione e clamoroso, c’è ancora una partita a Torino e stavolta i goals li hanno sbagliati gli altri. Le statistiche dicono che è difficile rimontare la Juventus a Torino, Vincenzo Italiano ci prova inserendo Sottil per Belotti e Lopez per Mandragora. Kouame fa a fare il centravanti e Barak va a fare il “sottopunta”. La Fiorentina comincia con il possesso palla e gli avversari aspettano, infatti al 48′ un contropiede in velocità libera Chiesa al tiro ma la palla è facile per Terracciano. Al 54′ Ranieri sradica dai piedi un gran pallone a Vlahovic, la palla è per Toni che deposita nelle mani di Scezsny. 2 minuti dopo Milenkovic rischia la “frittata” su una palla insidiosa di Kostic, palla di poco fuori per fortuna. Gli 11 viola macinano gioco ma non fanno azioni pericolose, Allegri intanto richiama Chiesa e Kostic, al per loro entrano Yildiz e Iling. Subito il giocane turco si butta in una traccia che lo porta davanti a Terracciano, ma Kayode con un taglia-fuori di stampo cestistico sbroglia con una fisicità notevole. Minuto 61 per la Viola tocca a Beltran e Nzola, escono non contentissimi Barak e Kouame. Al 63′ Kayode rischia di sciupare la sua prestazione, rinvia in faccia a Yldiz la palla va sui piedi di Vlahovic, per fortuna arriva Ranieri che non da la possibilita al serbo di tirare, ci è andata bene. Minuto 68 primo giallo della gara, lo prende Cambiaso che sembra decisamente soffrire Sottil, ma sulla punizione susseguente di Biraghi non succede nulla, mancano 20 minuti alla fine e mancano le azioni pericolose in area juve. Al 73′ lampo di Nico che cerca il sette alla destra del portiere juventino che fa il miracolo e con l’aiuto del palo evita il pareggio, finalmente ! Gli 11 viola costringono gli avversari a 5 dietro come all’andata, esce Cambiaso per Alcaraz e siamo agli ultimi 10 minuti. Ci starebbe un giallo per Locatelli all’83” ma La Penna non la pensa cosi’, sulla punizione tacco di Lopez che lancia Sottil, mischia in area ma la palla finisce nelle mani di Scesny, sul tiro di Beltran che finisce sul tallone di Nzola. Dodo sostituisce Kayode sofferente per una botta, non cambia nulla tatticamente. Giallo per Yldiz al 86′ per una gomitata, i Viola attaccano, è un corner dietro l’altro, su uno di questi Beltran costringe Locatelli ad un salvataggio sulla linea ma la palla non entra, lo Stadium è silente e trattiene il fiato, i minuti di recupero sono 3, un cross di Biraghi va alto dopo il colpo di testa di Nico. La Penna non vede l’ora di fischiare l’ultimo pallone per la Juventus e ammonisce Beltran su Yldiz. Sulla punizione dopo succede di tutto, la palla sui piedi di Kean che la tira in curva. Lo Stadium esulta e i Viola tornano a Firenze con una buona prestazione ma zero gol segnati. Saro impopolare, ma che sia tutta colpa dei centravanti che si sono avvicendati nei 3 anni io non lo penso più. La domanda è sempre la stessa, paga piu il calcio “tutti dietro” oppure il calcio “sempre ragionato” ? Il primo tempo onestamente era da goleada avversaria ma, sarebbe stato bello pareggiare o fare qualcosa in piu dopo i gol annullati e sbagliati, ma il portiere avversario, come al solito, fra i migliori in campo. Ci manca forse il carattere e forse non siamo adatti per 3 competizioni, ma giovedi andiamo a Pilzen, c’è una coppa non da onorare ma da vincere, senza tralasciare la Coppa Italia, dove la finale è alla portata, torniamo velocemente al campo e guardiamo avanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo post
ViolaBlog è un blog totalmente indipendente su cui scrivono blogger tifosi della Fiorentina. Ideato da Pietro Moroni con la preziosa collaborazione di Stefano Amorosi, Francesco Samà, Alessandro TarducciRiccardo Sacchi, Alessandro Panzani, Francesco NoferiPierluigi Pardocchi, Filippo MoroniCaterina Roti, Niccolò Dugini e Luca Armentano.
Sostieni Viola Blog

Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.

Post recenti
Tempo di lettura: 1 minuto circa
Tempo di lettura: 2 minuti circa
Tempo di lettura: 2 minuti circa
Tempo di lettura: 2 minuti circa
Tempo di lettura: 5 minuti circa
Tempo di lettura: 2 minuti circa

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo gli accessi a questo sito con IP anonimizzato.
  • _ga
  • _ga_3LSN3JBGLJ

Rifiuta tutti i servizi
Salva
Accetta tutti i servizi