Questa è la domanda che gira fra i tifosi viola ad un’ora di macchina dal centro di Firenze. I tifosi “sulla Firenze-Mare”, da Montecatini a Viareggio passando per Lucca, nei bar si scambiano questa domanda. Si comincia con l’esaltarsi per l’acquisto “gobbo” di Kean, i tifosi a strisce continuano a menarcela che è un grullo ma a noi i grulli piacciono da sempre (vedi Edmundo, Osvaldo, Vargas fino a Reginaldo), l’aver preso un Gosens che sembra della categoria dei giocatori veri e l’arrivo dei due “romanì” inseriti nella categoria dei “concreti” ci sembrano una “bella mossa” di chi fa mercato, per poi proseguire con le dolenti note che arrivano sulla scelta dei difensori. Non aver preso 2 “giocatori di basket” (alti almeno 1,95) per sostituire Milenkovic forse un grave errore ? Aver pensato a Colpani come al giocatore che doveva accompagnare gli altri nel gioco di Palladino, un altro errore ? Palladino si, ora tocca a lui, domenica il suo “amore tecnico” per Ikone e Sottil non ha cambiato l’inerzia della partita e il suo giocare a 3 con un solo marcatore puro, domenica Ranieri, secondo me espone lo stesso ad enormi figuracce. L’ultima domanda è poi incredibile, in che condizioni psico-fisiche è arrivato Pongracic ? Dalla Croazia dicono che non si è ancora ripreso dal fatto di non aver “steso” Calafiori sull’azione-gol che ha eliminato la sua nazionale ad Euro24, personalmente questa cosa la riduco a “gossip calcistico”, i fatti stanno che questo giocatore l’anno scorso ha retto da solo la difesa prima del Lecce e poi della Croazia di Modric, con il tanto osannato Sutalo che faceva buchi da tutte le parti, ora sembra spaesato e non ne fa una giusta. Vi saluto con un’annotazione tattica, domenica scorsa sul 2-1 su un’azione ragionata dell’Atalanta, Dodo’ scalava sulla linea dei difensori e Biraghi si allargava sulla sinistra facendo salire Gosens, vista cosi sembrava proprio una linea a 4, forse un riflesso condizionato ?
Scusate ma in fondo mi sono dimenticato, ma domenica Gudmundsson…. ?