La Fiorentina pareggia 2-2 con il Lecce allo stadio Franchi, in una partita che ha visto i viola dominare il primo tempo e poi sprecare tutto nel secondo. I padroni di casa hanno iniziato subito forte, trovando il vantaggio con Gonzalez con colpo di testa su corner di Duncan. Il raddoppio è arrivato grazie allo stesso Duncan che ha sfruttato un’ottima azione di Beltràn e Arthur.
La Fiorentina ha continuato a controllare il match, ma non è riuscita a chiudere la gara. Duncan prende un palo dopo un’altra bella azione su fantastica imbeccata di un Gonzalez incontenibile. Infine il “solito” Sottil spreca un’ottima occasione dopo un triangolo con Dodo. Ecco, Sottil forse è l’unica nota stonata del primo tempo.
Al 64′, Arthur perde palla in zona pericolosa, permettendo a Rafia di siglare il gol del 2-1. Il Lecce ha approfittato del momento favorevole e al 76′ ha pareggiato con Krstovic, che ha sfruttato un errore di Dodo per insaccare a porta vuota, saltando indisturbato in area di rigore in mezzo a Quarta e Parisi.
Il pareggio è un risultato che lascia l’amaro in bocca alla Fiorentina, che ha dimostrato di avere la qualità per vincere, ma che ha anche mostrato ancora importanti limiti in fase difensiva, proprio come l’anno scorso.
Le note positive
Nel primo tempo, la Fiorentina ha giocato una partita di grande qualità. Ha dominato il possesso palla, creato occasioni da gol e messo in difficoltà la difesa del Lecce.
Gonzalez e Beltran hanno confermato di essere una coppia d’attacco molto interessante, mentre Dunca, almeno nel primo tempo, ha fatto un’ottima partita. Possiamo dire il migliore in campo, con una prestazione da grande centrocampista, assieme ad Arthur e Gonzalez.
Le note negative
Nel secondo tempo, la Fiorentina ha commesso troppi errori, soprattutto in fase difensiva. Arthur e Dodó hanno perso palla in due occasioni decisive, permettendo al Lecce di accorciare le distanze e pareggiare.
Lo stesso Dodò ha commesso un errore decisivo nel gol del 2-2.
Le prospettive
La Fiorentina ha un buon inizio di stagione, ma deve migliorare in fase difensiva se vuole competere per le posizioni di vertice.
Il prossimo giovedì i viola affronteranno il Rapid Vienna in Europa League, in una partita che sarà fondamentale per le sorti del girone. Non si possono ammettere distrazioni o passi falsi.
Un pareggio che lascia l’amaro in bocca
La Fiorentina pareggia 2-2 con il Lecce allo stadio Franchi, in una partita che ha visto i viola dominare il primo tempo e poi sprecare tutto nel secondo. I padroni di casa hanno iniziato subito forte, trovando il vantaggio con Gonzalez con colpo di testa su corner di Duncan. Il raddoppio è arrivato grazie allo stesso Duncan che ha sfruttato un’ottima azione di Beltràn e Arthur.
La Fiorentina ha continuato a controllare il match, ma non è riuscita a chiudere la gara. Duncan prende un palo dopo un’altra bella azione su fantastica imbeccata di un Gonzalez incontenibile. Infine il “solito” Sottil spreca un’ottima occasione dopo un triangolo con Dodo. Ecco, Sottil forse è l’unica nota stonata del primo tempo.
Al 64′, Arthur perde palla in zona pericolosa, permettendo a Rafia di siglare il gol del 2-1. Il Lecce ha approfittato del momento favorevole e al 76′ ha pareggiato con Krstovic, che ha sfruttato un errore di Dodo per insaccare a porta vuota, saltando indisturbato in area di rigore in mezzo a Quarta e Parisi.
Il pareggio è un risultato che lascia l’amaro in bocca alla Fiorentina, che ha dimostrato di avere la qualità per vincere, ma che ha anche mostrato ancora importanti limiti in fase difensiva, proprio come l’anno scorso.
Le note positive
Nel primo tempo, la Fiorentina ha giocato una partita di grande qualità. Ha dominato il possesso palla, creato occasioni da gol e messo in difficoltà la difesa del Lecce.
Gonzalez e Beltran hanno confermato di essere una coppia d’attacco molto interessante, mentre Dunca, almeno nel primo tempo, ha fatto un’ottima partita. Possiamo dire il migliore in campo, con una prestazione da grande centrocampista, assieme ad Arthur e Gonzalez.
Le note negative
Nel secondo tempo, la Fiorentina ha commesso troppi errori, soprattutto in fase difensiva. Arthur e Dodó hanno perso palla in due occasioni decisive, permettendo al Lecce di accorciare le distanze e pareggiare.
Lo stesso Dodò ha commesso un errore decisivo nel gol del 2-2.
Le prospettive
La Fiorentina ha un buon inizio di stagione, ma deve migliorare in fase difensiva se vuole competere per le posizioni di vertice.
Il prossimo giovedì i viola affronteranno il Rapid Vienna in Europa League, in una partita che sarà fondamentale per le sorti del girone. Non si possono ammettere distrazioni o passi falsi.
Chiediamo un contributo a chi vorrà e potrà per sostenere il nostro blog.